Il centrocampista Ilkay Gundogan, in forza al Manchester City, ha deciso di piantare 5000 nuovi alberi nelle zone del mondo colpite dalle alluvioni e dagli incendi estivi.
Negli ultimi tempi, il mondo dello sport è sempre più attivo e deciso a dare il buon esempio per ciò che riguarda la tutela del Pianeta e la diffusione di messaggi che possano aprire gli occhi sulla gravità dell’emergenza climatica che stiamo vivendo. L’ultimo nobile gesto, in ordine di tempo, arriva dal centrocampista del Manchester City Ilkay Gundogan. Il calciatore è rimasto fortemente scosso dalle notizie provenienti da tutto il mondo circa alluvioni, incendi e altri disastri ambientali che nella scorsa estate hanno portato morti, danni e distruzione sul piano ambientale.

Per questo motivo, nelle ultime settimane, Ilkay Gundogan si è impegnato a piantare 5000 nuovi alberi nelle zone interessate da questi fatti drammatici, molte delle quali abitate da suoi amici e parenti. È il caso della Germania e del Belgio, nazioni colpite da piogge e alluvioni, e della Turchia, terra di origine del calciatore divenuta scenario di violenti incendi.
Ilkay Gundogan ha sottolineato fermamente che all’origine di tali tragedie c’è il fardello del cambiamento climatico. “È fondamentale dare un esempio adesso, affinché gli eventi dell’estate del 2021 non diventino in pochi anni un’occorrenza quotidiana per i nostri figli e finiscano per ripetersi continuamente”, ha dichiarato il calciatore. “Dobbiamo essere consapevoli che siamo tutti sulla stessa barca. Durante l’emergenza del Covid-19 è stato possibile arrivare a decisioni politiche su scala mondiale in pochissimi giorni. Perché invece è così impossibile e complicato quando si tratta della questione climatica?”
Sono tantissimi i calciatori che, così come Ilkay, si sono fatti portavoce della lotta al cambiamento climatico. Morten Thorsby, il giocatore ambientalista della Sampdoria, l’intera società del Tottenham e il calciatore dell’Arsenal Hector Ballerin, che si è distinto per l’iniziativa di piantare 3000 alberi ad ogni vittoria della sua squadra.

Sulla stessa scia, Ilkay Gundogan vuole giocare un piccolo-grande ruolo in questa partita. “Già alle elementari ci insegnano l’importanza degli alberi per il genere umano e per il clima. Voglio contribuire a dare maggiore attenzione alla questione, offrendo anche supporto finanziario”.
Per raggiungere il suo scopo e sensibilizzare il maggior numero di persone possibile, il calciatore ha scelto infatti di mettere all’asta dei cimeli personali raccolti nel corso della sua carriera sportiva, in modo da destinare i proventi alla lotta contro il cambiamento climatico.
Game Zero, il derby Tottenham-Chelsea sarà il primo match della storia a zero emissioni
Atleta dai nobili valori, Ilkay Gundogan è la dimostrazione che si può essere dei grandi campioni nello sport, ma che il vero esempio è quello che si dà con le azioni che si compiono fuori dal campo.
