Parchi solari, se ben gestiti favoriscono la biodiversità
I parchi solari possono diventare un rifugio per la biodiversità, se gestiti correttamente. Uno studio dimostra che favoriscono la presenza di specie … Leggi tutto
I parchi solari possono diventare un rifugio per la biodiversità, se gestiti correttamente. Uno studio dimostra che favoriscono la presenza di specie … Leggi tutto
È stata istituita con una risoluzione delle Nazioni Unite la prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul … Leggi tutto
Uno studio dell’Università di Leeds propone la reintroduzione di lupi nelle Highlands scozzesi per controllare la popolazione di cervi rossi, favorendo la … Leggi tutto
L’equinozio di primavera 2025 arriverà il 20 marzo, alle ore 10.01, e segnerà il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile: ecco … Leggi tutto
Un team di scienziati ha identificato in Cile una specie di rana scomparsa da oltre 130 anni. Lo studio che la riguarda … Leggi tutto
Gli eventi estremi correlati alla crisi climatica sono una minaccia costante, il gruppo Minds for One Health ha redatto un documento con … Leggi tutto
A Kotor distributori automatici offrono cibo per i gatti randagi in cambio di plastica e lattine: l’amore per gli animali si unisce … Leggi tutto
Greenpeace ha posizionato un’installazione di forte impatto davanti a Montecitorio per riaccendere l’attenzione sulla proposta di legge Oltre gli allevamenti intensivi, presentata … Leggi tutto
Greening artico, il fenomeno dell’espansione senza precedenti della tundra al Circolo Polare sarebbe direttamente connessa alla riduzione della copertura di ghiaccio marino … Leggi tutto
Nature Restoration Law, ecco la guida con le raccomandazioni delle principali associazioni ambientaliste europee “Nature Restoration Law: raccomandazioni per la redazione di … Leggi tutto
Grandi elettrodomestici in testa, ma cresce il recupero di piccoli dispositivi e componenti elettroniche L’Italia compie un passo decisivo verso una gestione … Leggi tutto
L’inquinamento acustico è ancora un grave problema nelle città dell’Ue, la Corte dei Conti europea chiede di introdurre limiti e valori-obiettivo di … Leggi tutto
Cjant A La Tor, brano composto ed eseguito da Alessandro Pozzetto e Nico Odorico, è il canto in friulano per celebrare il … Leggi tutto
La COP16 bis di Roma ha concordato una strategia per mobilitare fondi necessari a proteggere la biodiversità. L’accordo -un passo avanti nel … Leggi tutto
La scoperta della nuova farfalla è stata effettuata da un gruppo di ricercatori del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e … Leggi tutto