L’1% più ricco inquina quanto 2/3 del pianeta, il nuovo rapporto Oxfam
Rapporto Oxfam 2023: l’1% più ricco della popolazione mondiale ha emesso, nel 2019, una quota di CO2 pari a quella prodotta da … Leggi tutto
Rapporto Oxfam 2023: l’1% più ricco della popolazione mondiale ha emesso, nel 2019, una quota di CO2 pari a quella prodotta da … Leggi tutto
Comunità energetiche rinnovabili ad un punto di svolta, la Commissione europea ha dato parere favorevole al decreto per la loro incentivazione Con … Leggi tutto
Un année difficile, dagli autori di Quasi amici, è una commedia che contrappone ecologia e consumismo al Torino Film Festival 41 Un … Leggi tutto
I padroni della terra è il VI rapporto Focsiv sul land grabbing e le sue conseguenze sui diritti umani, l’ambiente e le … Leggi tutto
L’esportazione di rifiuti di plastica verso i paesi poveri è stata vietata da un nuovo accordo tra il Parlamento europeo e i … Leggi tutto
Glifosato, la Commissione europea rinnova l’autorizzazione all’utilizzo del controverso erbicida per altri dieci anni, tredici associazioni ed Ong italiane esprimono preoccupazione Via … Leggi tutto
Nei pressi del villaggio di Djúpivogur, in Islanda, è possibile passeggiare e fare escursioni in piena natura, ammirando i paesaggi, la vegetazione … Leggi tutto
Il consumo di suolo accelera nel 2022, lo afferma il rapporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) Nel 2022 sono … Leggi tutto
La crisi climatica e la perdita della biodiversità devono essere trattate come un’unica emergenza sanitaria globale, lo afferma un’editoriale collettivo È essenziale … Leggi tutto
Killers of the Flower Moon il western di Martin Scorsese racconta la strage degli indiani Osage per il petrolio. «L’America è nata … Leggi tutto
Didier Deschamps, commissario tecnico della nazionale francese di calcio, è al lavoro con la Federazione Francese affinché la squadra possa compiere in … Leggi tutto
Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo 2023: la scienza, una via sempre aperta per superare la crisi ecologica … Leggi tutto
In occasione di Ecomondo 2023, Achab Group presenta SophIA, l’intelligenza artificiale specializzata in ambiente, sostenibilità e transizione ecologica Intelligenza artificiale e Ambiente … Leggi tutto
Nella serata di domenica 5 novembre in tante parti di Italia è stato possibile vedere in cielo l’aurora boreale, normalmente tipica di … Leggi tutto
Il Comitato Torino Respira ha pubblicato i dati 2023 sulla qualità dell’aria in Piemonte, frutto di un monitoraggio civico che ha permesso … Leggi tutto