The Killing 3.0, ancora scarso impegno nella lotta al bracconaggio degli uccelli in Europa
The Killing 3.0 è il report di Birdlife International ed Euronatur che denuncia l’uccisione illegale di milioni di uccelli in Europa “The … Leggi tutto
The Killing 3.0 è il report di Birdlife International ed Euronatur che denuncia l’uccisione illegale di milioni di uccelli in Europa “The … Leggi tutto
Nel 2024 l’Europa ha raggiunto un record con la rimozione di 542 dighe e barriere fluviali obsolete, favorendo il ritorno naturale dei … Leggi tutto
Il Parco nazionale del Matese, il 25° in Italia, è stato ufficialmente costituito dopo un lungo iter e si estende per oltre … Leggi tutto
I parchi solari possono diventare un rifugio per la biodiversità, se gestiti correttamente. Uno studio dimostra che favoriscono la presenza di specie … Leggi tutto
Un team di scienziati ha identificato in Cile una specie di rana scomparsa da oltre 130 anni. Lo studio che la riguarda … Leggi tutto
Nature Restoration Law, ecco la guida con le raccomandazioni delle principali associazioni ambientaliste europee “Nature Restoration Law: raccomandazioni per la redazione di … Leggi tutto
La COP16 bis di Roma ha concordato una strategia per mobilitare fondi necessari a proteggere la biodiversità. L’accordo -un passo avanti nel … Leggi tutto
La crisi climatica si fa sempre più sentire, le Nazioni Unite indicano cinque aspetti da tenere sotto controllo nel 2025 prima della … Leggi tutto
Il governo svedese ha dato il via libera alla caccia al lupo. L’intento è di dimezzare il numero degli esemplari presenti nel … Leggi tutto
Sono almeno sette i passi in avanti a favore del clima e della natura che sono passati in sordina nel 2024 e … Leggi tutto
L’UE rischia di non raggiungere gli obiettivi sulla biodiversità al 2030. Secondo il nuovo rapporto di BirdLife, solo 7 Paesi su 27 … Leggi tutto
Chiurlottello addio, secondo uno studio questo uccello migratore costiero che svernava nel Mediterraneo al 96% delle probabilità si è estinto L’alta probabilità … Leggi tutto
Il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha deciso di riclassificare il lupo da “strettamente protetto” a “protetto” ai sensi della Convenzione di Berna. Un passo indietro … Leggi tutto
Il biopic scelto come film di chiusura del 42° Torino Film Festival, Waltzing with Brando mostra l’attivismo ecologico del grande attore «Da … Leggi tutto
Per il ripristino degli ecosistemi agricoli europei servono pratiche agricole rispettose della biodiversità, il briefing dell’EEA spiega quali sono “Soluzioni per il … Leggi tutto