Rete Agricoltura Naturale, i vantaggi dell’agricoltura del non fare
Che cosa si intende per agricoltura naturale o del non fare? Perché limitare il proprio intervento nei campi al minimo indispensabile? Intervista … Leggi tutto
Che cosa si intende per agricoltura naturale o del non fare? Perché limitare il proprio intervento nei campi al minimo indispensabile? Intervista … Leggi tutto
Al Clorofilla Film Festival, di cui eHabitat è media partner, è il turno del documentario The Seeds of Vandana Shiva che narra … Leggi tutto
Terra e polvere racconta l’amore fra due reietti che vivono in simbiosi con la Terra in una Cina desertica e suscettibile ai … Leggi tutto
L’edizione zero di AgriDOC, rassegna cinematografica di documentari sull’agricoltura organizzata da Legambiente a Grosseto, ha registrato la vittoria ex aequo di Amuka … Leggi tutto
All’EIMA di Bologna, il neo-ministro ad Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha discusso di alcuni temi che intende affrontare nel suo … Leggi tutto
Si è conclusa la 13^ edizione di Corto e Fieno, il festival cinematografico che porta sul grande schermo il futuro della civiltà … Leggi tutto
Salvatore Mereu torna a Venezia79 alle 19 Giornate degli Autori, con il film Bentu, racconto della la sfida fra un contadino e … Leggi tutto
Oggi 7 luglio si festeggia la Giornata Mondiale del Cioccolato 2022. Un’occasione per celebrare, assaggiare e riflettere sugli infiniti usi del cibo … Leggi tutto
È attiva fino al 30 marzo 2022 l’iniziativa “Donne in Campo”, un progetto volto a sostenere le donne imprenditrici in campo agricolo. … Leggi tutto
Enrico Sartori presenta le attività di agroforestazione rigenerativa del progetto Soulfood Forestfarms Primo hub italiano dell’omonima associazione internazionale, Soulfood Forestfarms Hub Italia … Leggi tutto
Ne La morte dei giganti, il giornalista Stefano Martella ripercorre la vicenda della diffusione del fitopatogeno che ha messo in ginocchio il … Leggi tutto
Il WWF lancia l’allarme: i cambiamenti climatici stanno gravemente danneggiando la nostra produzione alimentare. Tra le colture più penalizzate c’è la frutta. … Leggi tutto
Avocado, vaniglia e altre piante selvatiche sono a rischio estinzione. Tra le cause principali di questo triste fenomeno ci sono gli eventi … Leggi tutto
Carlo, principe del Galles ed erede al trono britannico, si schiera a fianco dei piccoli agricoltori, “fondamentali per cibi a km0, riduzione … Leggi tutto
Il caffè cambierà gusto a causa dei cambiamenti climatici? È l’ipotesi di un team di ricercatori dell’Istituto di Potsdam per la ricerca … Leggi tutto