Le Marche si avviano a diventare la regione dei polli e del Capitale
Ci sono zone in Italia ancora poco conosciute ai media in cui i cittadini si ammalano, gli animali vengono sfruttati e il … Leggi tutto
Ci sono zone in Italia ancora poco conosciute ai media in cui i cittadini si ammalano, gli animali vengono sfruttati e il … Leggi tutto
La fotografa francese Alexa Brunet utilizza le immagini per lanciare messaggi di forte e immediato impatto emotivo sui temi ambientali, a partire … Leggi tutto
Si celebra oggi 7 luglio la Giornata Mondiale del cioccolato, una giornata per celebrare uno degli alimenti più amati da grandi e … Leggi tutto
El lugar de las Fresas (2013) di Maite Vitoria Daneris, un altro documentario in streaming gratuito messo a disposizione dal Torino Film Festival … Leggi tutto
L’avvocato Flaminia Leuti ha inviato al Governo Conte una proposta che consentirebbe di snellire le operazioni burocratiche degli Uffici immigrazione e di … Leggi tutto
Gli attuali sistemi alimentari nel mondo possono nutrire appena 3,4 miliardi di persone in maniera sostenibile, secondo una recente analisi pubblicata su … Leggi tutto
Il Right Livelihood Award 2019, meglio noto come Premio Nobel alternativo, è stato assegnato a quattro personaggi che si sono distinti per l’impegno … Leggi tutto
La nostalgia è davvero canaglia. Specie se riguarda posti in cui sei cresciuto. Termine più desueto. Quando ci stai non vedi l’ora … Leggi tutto
Che cos’è la Politica Agricola Comune e perché dovrebbe importarci? PAC, CAP o GAP, partiamo subito col dire che, in qualunque lingua … Leggi tutto
Siamo stati alla Casa dell’Agrobioversità per capire quali sono pratiche e obiettivi della Rete Semi Rurali che conserva, coltiva e sviluppa la … Leggi tutto
Ricercatori decodificano il genoma del grano duro. Il DNA della pasta ora non ha più segreti. Da sempre parte integrante della dieta … Leggi tutto
Arriva il bando Inail che prevede finanziamenti a fondo perduto per gli under 35 che decidono di dedicarsi alla terra. Quante volte, … Leggi tutto
La differenza tra Nord e Sud Italia è spaventosa, incolmabile. I rubinetti, nelle nostre case, sono asciutti quando non piove, per giorni, … Leggi tutto
Il regista torinese Stefano Rogliatti fra le risaie del Myamar per raccontare i crimini che si nascondono dietro la risicoltura Nei primi … Leggi tutto
Agricoltura biologica a Cannara con le oche al posto dei diserbanti. In vigna per eliminare l’erba infestante tra i filari non più i … Leggi tutto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.