Life Conceptu Maris, i dati del monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe nel Mediterraneo
Life Conceptu Maris, il progetto per la conservazione e la protezione di balene, delfini e tartarughe marine nel Mediterraneo, ha reso noti … Leggi tutto
Life Conceptu Maris, il progetto per la conservazione e la protezione di balene, delfini e tartarughe marine nel Mediterraneo, ha reso noti … Leggi tutto
Si celebra oggi, 22 maggio, la Giornata mondiale della biodiversità 2023. Trasformare gli accordi in azioni concrete è il primo passo per … Leggi tutto
Oggi, 20 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle api 2023. Un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori per il nostro … Leggi tutto
Bosco Clima è il nuovo progetto nelle Valli del Verbano che mira a contrastare il cambiamento climatico e a ridurre frane, incendi … Leggi tutto
L’Operazione cervo italico ha permesso il trasferimento dei primi 20 individui di questa sottospecie a rischio dal Bosco della Mesola in Emilia … Leggi tutto
Presentata in Parlamento una proposta di legge per vietare l’importazione di pelli di canguro in Italia, per contrastare l’uccisione di due milioni … Leggi tutto
Il fiume Vjosa, che scorre nell’Albania meridionale, è stato ufficialmente proclamato Parco fluviale selvaggio, primo in Europa. In sua difesa si era … Leggi tutto
Al via la campagna di citizen science di LIFE Conceptu Maris, l’iniziativa grazie alla quale i cittadini potranno partecipare al monitoraggio di … Leggi tutto
Uno studio congiunto del MUSE – Museo delle Scienze di Trento- e dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Ambio, rivela … Leggi tutto
Abbiamo intervistato lo zoologo Andrea Monaco (ISPRA) per capire come le specie aliene invasive stanno trasformando fauna e flora sul territorio italiano … Leggi tutto
Le Nazioni Unite hanno selezionato dieci iniziative innovative di tutto il mondo per il loro ruolo nel ripristino degli ecosistemi, creando milioni … Leggi tutto
L’UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha premiato cinque nuovi Campioni della Terra, persone o organizzazioni che stanno sperimentando soluzioni … Leggi tutto
L’Onu ha dichiarato il 2023 l’Anno Internazionale del Miglio, cereale da rilanciare per le sue proprietà nutrizionali e la sua capacità di … Leggi tutto
L’autostrada delle api è un progetto a tutela della biodiversità che mira a creare un corridoio ecologico per le api e altri … Leggi tutto
Dopo aver sottolineato alla Cop15 la minaccia delle trappole per la biodiversità, il WWF rilancia A Natale mettici il cuore Alla Cop15 … Leggi tutto