COP16 bis, accordo storico per finanziare la conservazione della biodiversità
La COP16 bis di Roma ha concordato una strategia per mobilitare fondi necessari a proteggere la biodiversità. L’accordo -un passo avanti nel … Leggi tutto
La COP16 bis di Roma ha concordato una strategia per mobilitare fondi necessari a proteggere la biodiversità. L’accordo -un passo avanti nel … Leggi tutto
La scoperta della nuova farfalla è stata effettuata da un gruppo di ricercatori del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e … Leggi tutto
LIFE Drylands Party, presentati i risultati del progetto che ha coinvolto 8 Siti Natura 2000 della Pianura Padana occidentale LIFE Drylands Party, … Leggi tutto
Inquinamento, costruzione di dighe, pratiche agricole intensive e specie invasive stanno minacciando gli animali d’acqua dolce, con potenziali ripercussioni su mitigazione climatica, … Leggi tutto
La Giornata mondiale delle zone umide 2025 invita a riflettere sull’importanza ecologica di queste aree e a proteggerle con azioni concrete. Come … Leggi tutto
Nel 2024, gli incendi in Brasile hanno distrutto una superficie pari a quella dell’Italia, con un forte incremento rispetto all’anno precedente. Le … Leggi tutto
L’impatto del riscaldamento globale sui cetacei del Mediterraneo: un futuro incerto per diverse specie marine Il Mar Mediterraneo si sta riscaldando a … Leggi tutto
Il governo svedese ha dato il via libera alla caccia al lupo. L’intento è di dimezzare il numero degli esemplari presenti nel … Leggi tutto
Un studio analizza l’impatto degli impianti sciistici sulla biodiversità delle alte quote alpine, un contesto già fortemente compromesso dai cambiamenti climatici Un … Leggi tutto
L’UE rischia di non raggiungere gli obiettivi sulla biodiversità al 2030. Secondo il nuovo rapporto di BirdLife, solo 7 Paesi su 27 … Leggi tutto
Nature Manifesto è il nome dell’installazione curata da Björk al Centre Pompidou di Parigi. Un’opera sonora immersiva per entrare in contatto con … Leggi tutto
Il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha deciso di riclassificare il lupo da “strettamente protetto” a “protetto” ai sensi della Convenzione di Berna. Un passo indietro … Leggi tutto
I fallimenti della COP16 secondo l’analisi di Survival International, l’organizzazione che si batte per i diritti dei popoli indigeni e incontattati La … Leggi tutto
Durante la Cop16 di Cali è arrivato il report sullo stato mondiale degli alberi. Nella Lista rossa Iucn c’è più di un … Leggi tutto
Si apre con una preghiera alla Pachamama- la Madre Terra- la COP16 a Cali, Colombia. Compito principale della 16ma conferenza delle parti … Leggi tutto