Nuovi autobus urbani, il 50% è a zero emissioni nell’Ue
Tra i nuovi autobus urbani dell’Unione europea quelli a zero emissioni sono stati la metà del totale nel 2024, se proseguirà questo … Leggi tutto
Tra i nuovi autobus urbani dell’Unione europea quelli a zero emissioni sono stati la metà del totale nel 2024, se proseguirà questo … Leggi tutto
Il Manifesto di Erice 2023 è l’appello scientifico redatto da un team internazionale di esperti sui rischi dei residui farmaceutici nell’ambiente Il … Leggi tutto
La contaminazione da PFAS nelle acque potabili italiane è stata mappata da Greenpeace nell’ambito dell’indagine Acque senza veleni Greenpeace Italia ha realizzato la … Leggi tutto
La crisi climatica si fa sempre più sentire, le Nazioni Unite indicano cinque aspetti da tenere sotto controllo nel 2025 prima della … Leggi tutto
Bologna Città 30, il Tar respinge il ricorso contro mentre i primi risultati confermano la bontà del provvedimento a favore della sicurezza … Leggi tutto
L’Emissions Gap Report 2024 dell’UNEP chiede di aumentare gli impegni per il clima a partire dai nuovi NDC in via di presentazione … Leggi tutto
Le emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini sono comparabili a quelle delle aziende fossili, il report di Greenpeace … Leggi tutto
Cambiamo rotta è la guida realizzata da Cittadini per l’aria sull’inquinamento prodotto dalle navi che illustra criticità e soluzioni Respirare aria pulita … Leggi tutto
Uomini in marcia di Peter Marcias, al Clorofilla Film Festival, racconta le lotte dei lavoratori sardi, con uno sguardo globale al futuro. … Leggi tutto
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile non saranno raggiunti al 2030 e anche l’Italia non fa progressi, gli esiti del report “Proseguire nello … Leggi tutto
Pneumatici del futuro, l’innovazione sempre più al servizio dell’ambiente per ridurre la nostra impronta ecologica sul pianeta Gli pneumatici sono una componente … Leggi tutto
Secondo i risultati di uno studio realizzato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), circa il 50 per cento delle foreste … Leggi tutto
3-30-300 è la semplice regola ideata dall’ecologo Cecil Konijnendijk per città più sane, vivibili e verdi 3 alberi visibili da ogni casa, … Leggi tutto
Le elezioni europee si avvicinano, FSC Italia ha rilevato che le foreste compaiono solo nella metà dei programmi dei partiti italiani Nelle … Leggi tutto
Ascoltare la scienza, oltre che un auspicio, è l’appello in 15 punti firmato da 22 presidenti di associazioni scientifiche in vista delle … Leggi tutto