Il consumo di suolo in Italia resta un’urgenza ambientale ed economica, cosa serve per risolverla
Il nuovo rapporto SNPA evidenzia i numeri e le tendenze del consumo di suolo in Italia nel 2024 e sottolinea, inoltre, la … Leggi tutto
Il nuovo rapporto SNPA evidenzia i numeri e le tendenze del consumo di suolo in Italia nel 2024 e sottolinea, inoltre, la … Leggi tutto
Rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni, il bando Generazione Planet- Immagina il tuo pianeta invita i giovani … Leggi tutto
La fame mangia i bambini è la pubblicazione di Save the Children sulla malnutrizione infantile che chiede di fronteggiare le cause della … Leggi tutto
Le emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini sono comparabili a quelle delle aziende fossili, il report di Greenpeace … Leggi tutto
La cooling poverty è una nuova e rilevante forma di povertà connessa al riscaldamento globale, oggetto di studio L’epoca della crisi climatica, … Leggi tutto
Nature Restoration Law, al via ufficiale la normativa Ue sul ripristino della natura. Ma cosa prevede e perché è così importante? Ieri, … Leggi tutto
In occasione della proiezione del documentario Il Ricercatore di Paolo Casalis al Clorofilla Film Festival 2024, in programma sabato 10 agosto, eHabitat ha … Leggi tutto
Afrin nel mondo sommerso di Angelos Rallis racconta l’impatto del cambiamento climatico sugli abitanti del Brahmaputra Il confine che separa la fiction … Leggi tutto
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile non saranno raggiunti al 2030 e anche l’Italia non fa progressi, gli esiti del report “Proseguire nello … Leggi tutto
In Sicilia il Lago di Pergusa si è quasi completamente prosciugato a causa delle elevate temperature estive Una pozzanghera. Questo è quello … Leggi tutto
Secondo i risultati di uno studio realizzato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), circa il 50 per cento delle foreste … Leggi tutto
Si intitola Il Ricercatore – Perché ho perso il lavoro per 5 tonnellate di CO2 il film documentario di Paolo Casalis che … Leggi tutto
Le elezioni europee si avvicinano, FSC Italia ha rilevato che le foreste compaiono solo nella metà dei programmi dei partiti italiani Nelle … Leggi tutto
Il "Rapporto globale sulle crisi alimentari 2024" rileva che per il quinto anno consecutivo è aumentato il livello di insicurezza alimentare. Con … Leggi tutto
Obiettivo Terra 2024, il concorso fotografico per la difesa del patrimonio ambientale, è stato vinto dalla foto con la tempesta scattata da … Leggi tutto