Eventi astronomici 2022, quando e cosa osservare

in Natura|News
Eventi astronomici 2022, quando e cosa osservare ultima modifica: 2022-01-07T12:56:29+01:00 da Beatrice Spagnolo
da

Straordinari ed innumerevoli sono gli eventi astronomici che costelleranno la volta celeste nel 2022. Ecco come e quando osservarli

Il 2022 si prospetta come un anno ricco di eventi astronomici di grande rilevanza. 

Sciami meteorici, Superluna ed eclissi sono solo alcuni dei fenomeni che affolleranno la volta celeste nel susseguirsi dei mesi e delle stagioni.

Tuttavia, non tutte queste apparizioni saranno ben visibili dal nostro emisfero. Ma a prescindere da questo, esse offriranno comunque uno spettacolo incredibile, in grado di attirare persino gli sguardi più distratti.

Per non perdervi neanche uno dei magnifici eventi proposti dalla natura, prendete nota delle date di seguito riportate.

Sciami meteorici

Gli sciami meteorici sono fenomeni astronomici che prevedono una pioggia consistente di meteore.

Una volta entrati a contatto con l’atmosfera terrestre, questi frammenti di roccia prendono fuoco a causa della forza d’attrito. In questo modo, si creano le affascinanti scie luminose che attraversano i cieli.

Gli sciami sono avvenimenti che si ripetono ogni anno all’incirca nello stesso periodo perché la Terra compie sempre i medesimi movimenti. In relazione a ciò, ecco di seguito il calendario degli eventi astronomici del 2022 con i principali episodi che riguardano questi particolari accadimenti, assolutamente da non perdere.

Il calendario del 2022 degli sciami meteorici

Le Quadrantidi sono il primo sciame meteorico osservabile di questo nuovo anno. Infatti, il momento migliore per avvistarle è la notte tra il 3 e il 4 gennaio. In tale occasione, si consiglia di puntare lo sguardo verso il Radiante vicino alla Costellazione di Boote, ossia il punto da cui provengono queste meteore.

Nel periodo estivo giunge l’atteso ritorno delle Perseidi, note anche come le “Lacrime di San Lorenzo”. Il loro picco di visibilità cade tra l’11 e il 13 agosto ed il Radiante è situato nella Costellazione di Perseo.

Invece, ad ottobre, tra il 21 e il 22, appariranno nel cielo le Orionidi, il cui Radiante si trova nell’area della Costellazione di Orione.

Successivamente, entreranno in scena le Leonidi tra il 17 e il 19 novembre. In particolare, per queste meteore si consiglia di guardare verso la Costellazione del Leone, cioè il punto da cui sembrano provenire.

Infine, nel periodo invernale sarà possibile osservare il ritorno di un importante sciame di meteorico. Si tratta di quello delle Geminidi, che avverrà il 13 dicembre nei pressi di Castore, la stella principale della Costellazione dei Gemelli.

Il posto ideale per ammirare le stelle: Sark, un’isola al buio per contrastare l’inquinamento luminoso

Solstizi ed equinozi

Gli equinozi e i solstizi sono particolari eventi astronomici che si ripetono ogni anno e che vengono utilizzati per scandire il susseguirsi delle stagioni.

Durante gli equinozi la notte e il giorno hanno la stessa estensione, vale a dire che le ore di luce e quelle di buio sono uguali.

In particolare, nel 2022 l’equinozio di primavera, per l’emisfero boreale, avverrà il 20 marzo alle ore 16:33. Invece, quello d’autunno si verificherà il 23 settembre alle ore 03:04.

Diversamente, i due solstizi annuali prevedono una differenza sostanziale nelle ore di luce e di buio che compongono un’intera giornata. Infatti, il solstizio d’estate, che quest’anno nel nostro emisfero cade il 21 giugno alle 11:14, rappresenta il giorno più lungo e luminoso dell’anno. D’altra parte, il solstizio d’inverno, che si verificherà il 21 dicembre alle ore 22:48, coincide con la giornata più corta e buia.

Solstizio d’inverno 2021, che cos’è e quando si verifica

Superluna

La Superluna è un fenomeno astronomico che prevede la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna.

Il suo effetto principale è quello di far apparire maggiori le dimensioni della Luna viste dalla Terra.

In realtà, questo risultato non è così ben osservabile a occhio nudo come invece si potrebbe pensare. Ma nulla impedisce agli appassionati di provare ugualmente a scorgerlo il 14 giugno, in occasione della Luna della Fragola, o il 13 luglio, con la Luna del Cervo.

Inquinamento luminoso, ecco perché è importante salvare i cieli neri

Eclissi lunari e eclissi solari, suggestivi eventi astronomici

Il 2022 offrirà spettacoli astronomici imperdibili.

In particolare, il 16 maggio, con la Luna piena del Fiore, si verificherà un’eclissi totale di Luna.

Questo fenomeno ottico molto suggestivo avviene quando l’ombra della Terra oscura del tutto o parzialmente la Luna, la quale è a sua volta illuminata dal Sole.

D’altra parte, un altro attesissimo evento, a cui si potrà assistere il 25 ottobre, è un’eclissi parziale di Sole. Durante questo fatto, il centro del

Sole non risulta completamente allineato con quello della Luna, come invece accade con un’eclissi totale.

Avete preso nota? A questo punto, armatevi di macchina fotografica e di pazienza e rivolgete gli occhi al cielo per rimanere piacevolmente sorpresi.

Eventi astronomici 2022, quando e cosa osservare ultima modifica: 2022-01-07T12:56:29+01:00 da Beatrice Spagnolo

Beatrice Spagnolo, studentessa presso il dipartimento di Scienze della comunicazione. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino. Curiosa e puntuale. Appassionata di storie e racconti. Ama il cinema e la musica. Viaggiare è la sua passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Natura

Go to Top