Il 2020, anche se agli sgoccioli, non smette di riservare particolari spettacoli astronomici: dopo quella di giugno, ci aspetta un’altra eclissi lunare di penombra. Ecco come e quando ammirarla.
Eclissi Lunare di penombra: il 30 novembre l’ultima eclissi di Luna del 2020, che si è rivelato un anno ricco di interessanti appuntamenti astronomici.
Scopriamo in cosa consiste questo evento e se abbiamo la possibilità di vederlo anche dall’Italia.
Eclissi Lunare di penombra: cos’è
Eclissi di Luna penombrale: atteso il 5 giugno l’ennesimo spettacolo lunare del 2020
Forse meno scenico e spettacolare di quella totale, l’eclissi di Luna penombrale è un evento astronomico ricco di fascino.
Dopo quella di giugno, un’altra luna piena sarà offuscata dall’ombra proiettata dalla Terra. Il nostro satellite naturale non sarà pertanto occultato ma reso meno splendente.
Il plenilunio di novembre è anche noto come Luna del Castoro. Questo nome proviene dal calendario tradizionale dei Nativi americani, che nell’arco di questo mese andavano a caccia dei grossi roditori per avere pelli e carne utili per affrontare il periodo invernale. Conosciuta anche come Frosty Moon, solitamente compare in un periodo in cui inizia il freddo.
Eclissi Lunare di penombra: come vederla
Superluna dei fiori: in arrivo l’ultima straordinaria superluna del 2020
Purtroppo questo nuovo spettacolo astronomico del 2020 non sarà visibile dall’Italia. In base alle condizioni meteo, sarà possibile ammirare questo particolare plenilunio nel Nord e Sud America, in Australia e in alcune regioni dell’Asia. Qui gli abitanti potranno rivolgere gli occhi verso l’alto e non perdere questo nuovo appuntamento col cielo.
Diversamente dalle precauzioni necessarie per l’eclissi di Sole, quella lunare non richiede particolari accortezze per essere ammirata. Chi avrà la fortuna di essere nel luogo giusto per farlo, dovrà semplicemente affacciarsi al balcone e sperare in un cielo abbastanza limpido.
Gli astrofili che non vogliono mancare neppure a questo evento astronomico del 2020 potranno usufruire della diretta streaming.
L’inizio è atteso per le 8.32 (ora italiana) per poi raggiungere il picco alle 10.42 terminando verso le 12.53.
