Le giornate d’inverno sono fredde e noi, in casa, vogliamo solo una calda coperta e un buon libro da leggere. È possibile però riscaldarsi anche in cucina con i cibi da mangiare in inverno.
Cibi da mangiare in inverno, pietanze calde
Fuori fa freddo e le giornate sono piovose. In cucina possiamo sentire il tepore gustoso dei cibi da mangiare in inverno.
Le pietanze calde sono ottime. Possiamo cucinare zuppe sfiziose per tutti i gusti. Possiamo provare zuppe di verdure mescolando broccoli, cavoli, carote e cibi colorati. L’inverno offre verdure e ortaggi come la bieta, la cicoria, la lattuga, il porro, il radicchio, gli spinaci, la zucca, tutti alimenti gustosi per preparare ottime pietanze calde. Per i più golosi, possiamo aggiungere anche un po’ di riso o di pasta.
La pasta, infatti, è un altro cibo gustoso da mangiare in inverno. Possiamo seguire la fantasia e cucinare pietanze gustose e sfiziose. Anche qui, meglio aggiungere le verdure, ottime per il freddo. Quindi prepariamo pasta con i carciofi, con la verza, con le patate, con i fagioli, con i ceci.
I legumi, infatti, sono degli ottimi cibi antifreddo. La tavola di casa deve essere, quindi, abitata da ceci, fagioli, lenticchie, piselli. La pasta con i legumi è un fantastico piatto unico, da mangiare a pranzo e a cena. Può essere colorato con della cipolla o con una verdura a scelta. È anche una pietanza da riciclare. Infatti, se avanza un po’ di pasta, possiamo aggiungere un pizzico di formaggio e mettere in forno, per avere un primo caldo e goloso.
I legumi possono poi diventare un eccellente secondo piatto. Infatti, possiamo preparare delle polpette di ceci o di fagioli, aromatizzate con della cipolla o dell’aglio, da cucinare in un fragrante sugo. Una pietanza davvero calda da assaggiare.
Anche le spezie sono tra gli alimenti da mangiare in inverno. Peperoncino e zenzero sono antifreddo e riscaldano le nostre tavole. Anche le altre spezie, però, sono ottime e aggiungono sapore ai nostri piatti. Anche in questo caso, basta seguire la fantasia e condire primi e secondi con miscele fragranti.
La frutta e i dolci
Nelle giornate fredde spesso vogliamo essere coccolati da un piccolo dolce, un biscotto, un pasticcino.
Ogni tanto possiamo anche concederci un dolce. Però, per non esagerare, possiamo mangiare la frutta. L’inverno offre frutti come le mele e le pere, dal sapore molto dolce. Prepariamo una macedonia calda, una pietanza fantastica e antifreddo. Basta tagliare la frutta e cucinarla per qualche minuto. La frutta si cuocerà nel suo zucchero naturale, così da non doverne aggiungere altro. Un’ottima pietanza per mangiare più frutta, scaldarsi, coccolarsi e non abbondare con il dolce.
Sono tanti i cibi da mangiare in inverno, basta solo un po’ di fantasia.