Gli animali sono gli abitanti della natura e può sembrare incredibile pensare che, a volte, possano essere pericolosi proprio per l’ambiente. Eppure, quando si parla di specie inserite in habitat differenti dal loro, le conseguenze possono essere anche molto gravi.
La vespa velutina, ad esempio, è un insetto asiatico che si sta diffondendo anche in Europa e in Italia, ed è considerato altamente rischioso sia per gli altri animali che per l’uomo, essendo la sua puntura potenzialmente letale anche per mammiferi di taglia medio-grande.
Vespa velutina, l’identikit
La vespa velutina, anche conosciuta come calabrone asiatico o calabrone dalle zampe gialle, è un insetto molto grande, raggiunge i tre centimetri di lunghezza, ed è originaria del sud est asiatico.
Il suo colore è simile a quello di una vespa tradizionale, solo leggermente più scuro; ha una banda gialla vicino al pungiglione e una striscia giallo chiaro vicino al torace. Inoltre anche le sue zampe sono di colore giallo.
Più volte avvistata in Europa, la vespa velutina si sta oggi diffondendo in molte regioni italiane come Toscana, Abruzzo, Piemonte, Emilia-Romagna e soprattutto in Liguria.
Infatti, l’insetto è stato visto per la prima volta in Francia nel 2004, probabilmente a causa di importazioni di merci, e da lì ha “sconfinato” in Italia, in Liguria, nel 2012.
Una specie aliena invasiva, pericolosa per l’ambiente
La vespa velutina, affascinante per i suoi colori, può però essere molto pericolosa per l’ambiente e per gli altri animali.
Infatti, questo calabrone asiatico è conosciuto anche come killer di alveari. Feroce predatore di api, attacca gli impollinatori e divora il polline. Inoltre, sceglie come territorio di caccia gli alveari e, appostandosi fuori, spaventa le api che smettono di nutrirsi, indebolendo l’alveare stesso e l’ambiente circostante poiché viene rallentata l’impollinazione.
La vespa velutina si nutre anche di altri impollinatori, provocando forti danni all’agricoltura. Può essere pericolosa anche per il calabrone europeo, poiché, avendo una dieta simile, rischia di entrare in competizione.
Morgan Freeman apicoltore, il suo ranch in Mississippi è diventato un santuario per le api
La vespa velutina, come tutte le specie aliene invasive, rappresenta inoltre una minaccia ambientale: potrebbe infatti compromettere seriamente l’ambiente europeo e italiano attraverso l’uccisione delle api, gli impollinatori fondamentali per la natura, già minacciati dall’agire dell’uomo.
🐝 Le api sono una specie in pericolo. Clicca qui e contribuisci alla loro salvaguardia 🐝
[Cover Image Wikipedia Commons]