Golda Rosheuvel, celebre per il suo ruolo in Bridgerton, è da anni una vegana convinta e sempre attenta a ciò che compra e consuma.

Nell’affascinante e irriverente universo di Bridgerton, l’attrice britannica di origini guyanesi Golda Rosheuvel interpreta l’intrigante personaggio della regina Carlotta, ispirato alla figura storica di Carlotta di Meclemburgo-Sterlitz, protagonista del rispettivo spin-off La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton.
Il successo di questa appassionante serie tv ha lasciato che il pubblico scoprisse non soltanto il talento di Golda Rosheuvel, sfoggiato anche al cinema in Lady Macbeth e Dune, ma soprattutto la sua accattivante personalità e i valori che l’attrice ha deciso di mettere al centro della propria vita.
Uno di questi è senza ombra di dubbio l’amore per l’ambiente e per gli animali, che la star di Bridgerton coltiva da molti anni nell’ambito delle sue scelte alimentari e non.
Cillian Murphy, la star vegetariana di Oppenheimer ha scelto un stile alimentare vegano
Molti, infatti, associano l’essere vegani soltanto al cibo, ma la testimonianza di Goldga Rosheuvel ci ricorda che si tratta piuttosto di un’esperienza a tutto tondo che riguarda anche diversi altri aspetti. Uno di questi è la moda.
In un’intervista rilasciata a Claudia Mahoney, Head of Content di The Outnet, Golda Rosheuvel ha così raccontato il suo essere vegana in rapporto allo stile: “Amo la moda, la amo davvero molto. Amo gli abiti. Sono vegana e ora come ora sono molto interessata alla sostenibilità e all’essere sostenibile da parte della moda. Sono vegana da più di quindici anni, ero vegana prima che fosse cool essere vegani. Della vecchia scuola, insomma. Cerco di gestire le tipologie di cibo e le tipologie di prodotti, ci sto arrivando. Credo che però la moda sia sempre stata in ritardo, in termini di sostenibilità, di prodotti ecologici e temi del genere”.
Nell’ambito della stessa intervista, l’attrice osserva quanto possa essere difficile riuscire ad adattarsi ad un mercato che molto spesso non va incontro alle esigenze di cui il Pianeta ha bisogno, ma che allo stesso tempo si possono sempre trovare nuovi modi per fare la propria parte in maniera più esauriente.

“È davvero molto difficile. Una delle cose che sto cercando di fare, ad esempio, è il passaggio dalle grucce in plastica a grucce di legno. Una piccola cosa, ma è molto complicato con la moda”.
Una costante voglia di volersi migliorare e di incidere anche nei dettagli caratterizzano anche il percorso alimentare di Golda Rosheuvel, che l’ha progressivamente portata a smettere con la carne e a sognare un futuro da poter dedicare interamente ad un orto e ai suoi amati ortaggi.
Dal Signor Spock a Lisa Simpson, i vegetariani più famosi delle serie tv
“Mi sembra di essere passata ad una dieta a base vegetale circa mille anni fa”, ha dichiarato l’attrice ai microfoni di Strong Black Lead. “Penso di essere stata, probabilmente, una delle prime persone a farlo. Era un periodo difficile e stressate della mia vita e cercavo un’ultima cosa per poter pianificare il mio futuro dandogli una direzione positiva. Quello che mettiamo nei nostri corpi è un riflesso di come ci sentiamo. E se questo può essere fatto in modo sano, o con un impatto positivo sul nostro pianeta, io credo che sia qualcosa di gioioso”.
Parole di grande profondità che seguono gesti, abitudini e principi morali degni di una vera regina.
[Photo Credits copertina: Netflix]
