Harambe, a New York un gorilla si oppone al Toro di Wall Street e al capitalismo
Harambe è la statua di gorilla che si oppone al Toro di Wall Street con l’obiettivo di combattere le diseguaglianze economiche del … Leggi tutto
Harambe è la statua di gorilla che si oppone al Toro di Wall Street con l’obiettivo di combattere le diseguaglianze economiche del … Leggi tutto
Teorizzata negli anni Trenta per rilanciare l’economia è la principale causa della sovrapproduzione di rifiuti elettronici che nel 2016 ha raggiunto una … Leggi tutto
Stop alle telefonate pubblicitarie non richieste e in violazione della privacy. Entra in vigore il nuovo Registro delle opposizioni anche per i … Leggi tutto
Bastano sei piccole modifiche al nostro stile di vita per contrastare il cambiamento climatico: i risultati di una ricerca sulla riduzione dei … Leggi tutto
Geomanzia, il saggio edito da Palermo University Press in cui Davide Mazzocco ci spiega come anni di capitalismo e sovrasfruttamento delle risorse … Leggi tutto
Migliore offerta luce, ecco come individuarla in modo facile e in tre semplici mosse Hai deciso di cambiare fornitore luce ma non … Leggi tutto
Il nuovo report del World Economic Forum elenca i principali rischi che il mondo dovrà affrontare nei prossimi 10 anni: ai primi … Leggi tutto
Due romanzi, un catalogo dei meloni, un saggio su donne e bicicletta, una proposta per un’ecologia della rete, un pamphlet di Klein … Leggi tutto
Nell’Alpe Cimbra in Trentino ha preso vita una maestosa e suggestiva scultura in legno. Il drago di Lavarone diventa il guardiano dei … Leggi tutto
A Torino, dall’8 all’11 dicembre, si terrà il primo Festival nazionale per il riuso che favorirà l’economia circolare. A Torino, dall’8 all’11 … Leggi tutto
Intervista al dottor Antonio Ragusa, autore del libro Nati con la camicia di plastica che racconta come le microplastiche siano presenti già … Leggi tutto
COP26 Glasgow è l’ultima opera di land art di Dario Gambarin, un augurio affinché i potenti della Terra possano trovare un accordo … Leggi tutto
Chernobyl Herbarium, il saggio di Mimesis Edizioni che racconta le conseguenze dell’incidente nucleare del 1986 attraverso i testi del filosofo Michael Marder … Leggi tutto
La casa editrice Penguin ha unito nella serie “Green Ideas” 20 libri classici del pensiero ambientalista, da Greta Thunberg a Rachel Carlson … Leggi tutto
Libri sull’ambiente estate 2021: il tempo, il dominio del capitalismo, il potere rivoluzionario dell’amore, le fake news sul mondo animale, l’enciclopedia dei … Leggi tutto