Giornata mondiale del libro 2025, tre titoli su capitalismo e consumismo
Nella Giornata mondiale del libro 2025 raccontiamo Fiorirà l’aspidistra di George Orwell e i saggi Cronofagia e media e Umanamente insostenibile editi … Leggi tutto
Nella Giornata mondiale del libro 2025 raccontiamo Fiorirà l’aspidistra di George Orwell e i saggi Cronofagia e media e Umanamente insostenibile editi … Leggi tutto
Harambe è la statua di gorilla che si oppone al Toro di Wall Street con l’obiettivo di combattere le diseguaglianze economiche del … Leggi tutto
Teorizzata negli anni Trenta per rilanciare l’economia è la principale causa della sovrapproduzione di rifiuti elettronici che nel 2016 ha raggiunto una … Leggi tutto
Dalla poesia delle balene alla voce del plancton, libri sull’ambiente da leggere nell’estate 2025 per riflettere e cambiare sguardo sul mondo Dalla … Leggi tutto
I ruin pub di Budapest sono icone di riuso creativo e sostenibilità urbana: locali unici tra arte, storia ed eco-design nel cuore … Leggi tutto
Il mito infranto di Antonio Galdo, un’analisi lucida e critica sulle contraddizioni della sostenibilità. Presentazione a Torino il 15 maggio per il … Leggi tutto
Alec Baldwin ha collaborato con PETA prestando la sua voce all’audiolibro Harvey and the Lightning Herd, che racconta l’amicizia tra una ragazzina … Leggi tutto
Il mito infranto, saggio di Antonio Galdo, demistifica la retorica della sostenibilità che, invece di proteggere l’ambiente, ha accresciuto le diseguaglianze sociali … Leggi tutto
Grandi elettrodomestici in testa, ma cresce il recupero di piccoli dispositivi e componenti elettroniche L’Italia compie un passo decisivo verso una gestione … Leggi tutto
Il mare nascosto di Luca Calvetta ha ricevuto la menzione Festambiente del Clorofilla Film Festival 2024, ecco la nostra intervista al regista … Leggi tutto
Al Salone Internazionale del libro di Torino è stato presentato il volume “Non è la fine del mondo” della giovane scienziata Hannah … Leggi tutto
Nelle pagine di Faune di Vadnais lo specchio di una delle tendenze delle narrazioni contemporanee: quella della deantropizzazione delle storie Faune di … Leggi tutto
Edito da Codice Edizioni, Un autunno caldo mette in relazione crisi ecologica, emergenza climatica e dinamiche di riproduzione economica e sociale Un … Leggi tutto
Materia viva, docu-film sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, è l’ultimo titolo in programma al Clorofilla Film Festival 2023, di cui … Leggi tutto
Nel libro Il sesto continente il sociologo Stefano Allievi, il biologo Giacomo Bernardi e l’epidemiologo Paolo Vineis raccontano l’incessante movimento della vita … Leggi tutto