Che siano organizzate per compleanni o particolari eventi, le feste per bambini oggi esigono uno sguardo attento anche nella direzione dell’eco-sostenibilità.
Feste ecologiche per bambini: il rispetto per l’ambiente è un valore da promuovere e diffondere fin dalla più tenera età.
A scuola, a casa o durante il tempo libero, è importante fornire ai più piccoli un contesto in grado di favorire un’educazione eco-sostenibile.
Anche i momenti di festa possono quindi tradursi in un’occasione per mettere in pratica i valori della sostenibilità e del minor impatto ambientale.
Feste ecologiche per bambini: consigli utili
Una festa può dirsi davvero green se riduce o elimina il più possibile l’impiego della plastica. Per evitare il ricorso alle stoviglie monouso senza dover ricorrere a piatti in porcellana e bicchieri di vetro, sono ormai diffuse le cosiddette stoviglioteche.
Si tratta di servizi spesso basati sul prestito gratuito di tutto l’occorrente per l’organizzazione di una perfetta festa amica dell’ambiente. Piatti, posate, caraffe e bicchieri sono di solito realizzati in plastica lavabile, da restituire puliti dopo l’uso.
Gli inviti su carta possono essere ormai facilmente superati grazie all’utilizzo della tecnologia: sms o email saranno un canale adeguato per una perfetta organizzazione tra genitori.
Un vero party eco-friendly deve rinunciare ai tanto amati quanto inquinanti palloncini. Pur essendo un simbolo della spensieratezza e del divertimento per i bimbi, sono realizzati principalmente in materiale non biodegradabile.
Quelli che vengono lasciati volare in aria sono un autentico pericolo per gli animali marini. Spesso questi ultimi li ingeriscono o rimangono intrappolati nei loro resti.
Si può, inoltre, puntare sulla realizzazione di simpatiche decorazioni a partire dall’utilizzo di materiali di riciclo.
Anche il buffet della festa deve adeguarsi allo stile eco-friendly. Meglio quindi non eccedere con bevande gassate e zuccherate privilegiando, invece, succhi di frutta. La frutta fresca può essere presente sottoforma di creativi spiedini.
Per gli snack sfiziosi si può scegliere tra popcorn e chips di verdure, facili e veloci da preparare in casa.
Le pietanze dolci possono prevedere muffin e pancakes, oltre all’eventuale torta di compleanno.
Infine, se la stagione e la location lo permettono, è ideale fornire ai bambini uno spazio all’aria aperta per realizzare giochi e liberare la propria vivacità.