Settimana Nazionale dell’Escursionismo, escursioni a piedi e in bici gratuite

in News|Sport
Settimana Nazionale dell’Escursionismo, escursioni a piedi e in bici gratuite ultima modifica: 2024-07-17T06:29:11+02:00 da Evelyn Baleani
da

Si rinnova anche per il 2024 l’appuntamento con la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, un’occasione per conoscere le bellezze del territorio montano

Sarà Auronzo di Cadore (BL) a ospitare quest’anno la Settimana Nazionale dell’Escursionismo del CAI (Club Alpino Italiano), in programma dall’11 al 15 Settembre prossimi.

Ghiacciai del Trentino in miglioramento grazie alle nevicate invernali

Giunto alla 25esima edizione, l’appuntamento di arricchimento, scambio e socialità sui sentieri prevede ventisette proposte escursionistiche – anche su vie ferrate – e cicloescursionistiche sulle montagne circostanti, le cime dolomitiche.

Il programma

Dal Monte Piana al Sorapiss, dal Cristallo ai Cadini di Misurina: le Dolomiti restano tra le mete più amate dai frequentatori della montagna, a prescindere dal tipo di fruizione che se ne fa.

La Settimana Nazionale dell’Escursionismo offre un’opportunità in più per conoscerle, proponendo escursioni con caratteristiche e difficoltà differenti. Le diverse opzioni coprono ogni categoria: dagli escursionisti alle prime armi ai trekker esperti, dagli appassionati di cicloescursionismo agli anziani, fino ad arrivare alle persone con disabilità.

Oltre agli appuntamenti sui sentieri, durante le cinque giornate si terranno raduni, attività culturali, scientifiche, divulgative e promozionali, con incontri, mostre e proiezioni.

Mappatura delle sorgenti, il censimento del CAI per proteggere l’acqua montana

La base operativa della manifestazione sarà la struttura “La Gregoriana”, in località Palus San Marco, a circa 8 Km dal centro di Auronzo, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Come partecipare alla Settimana Nazionale dell’Escursionismo

Le escursioni in programma sono gratuite. Per partecipare è necessario prenotarle entro martedì 3 Settembre, collegandosi al sito dell’evento.

I laghi più belli delle Dolomiti: da Braies a Misurina alla scoperta delle perle dolomitiche

La prenotazione è aperta a tutti i soci CAI in regola con i versamenti. In alternativa, è necessario stipulare l’assicurazione a copertura dei rischi per il giorno dell’escursione.

Gli utenti registrati possono anche effettuare la prenotazione per altre persone.

La cornice di Auronzo di Cadore

Auronzo di Cadore è noto per la suggestiva posizione sulle rive del lago di Santa Caterina, oltre che per le montagne che lo circondano, tra le più amate delle Dolomiti. Su tutte spiccano le Tre Cime di Lavaredo, imponenti obelischi rocciosi che sfiorano i tremila metri di altezza.

A circa 24 Km dal centro di Auronzo si trova la frazione di Misurina, celebre per il lago di origine glaciale, sulle cui acque si riflettono i Cadini di Misurina.

Giro delle Tre Cime di Lavaredo: escursione ad alta quota sulle Dolomiti

Da Misurina partono sia la strada panoramica a pagamento che conduce al Rifugio Auronzo, punto di inizio del celebre Giro delle Tre Cime di Lavaredo e di svariati sentieri escursionistici, sia la seggiovia che raggiunge il Rifugio Col de Varda, da cui si diramano molti percorsi in quota.

Settimana Nazionale dell’Escursionismo, escursioni a piedi e in bici gratuite ultima modifica: 2024-07-17T06:29:11+02:00 da Evelyn Baleani
Tags:
Settimana Nazionale dell’Escursionismo, escursioni a piedi e in bici gratuite ultima modifica: 2024-07-17T06:29:11+02:00 da Evelyn Baleani

Digital Specialist e Giornalista pubblicista. Si occupa di contenuti per i media (TV e Web) dal 2000. Dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di società di produzione televisiva e Web Agency, ha deciso di spiccare il volo con un’attività tutta sua. Le sue più grandi passioni oltre l'ambiente? Il Web, la scrittura e la Spagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di News

Go to Top