La sesta tappa di questo cammino giacobeo ci porta ad esplorare ancora i territori della Navarra. Da Estella a Los Arcos, occorre affrontare un percorso più faticoso e in salita rispetto ad altri.
Estella è la cittadina attraversata dal fiume Ega da cui si parte per iniziare questa sesta tappa del Cammino francese verso Santiago de Compostela.
Lunga circa 24 km, questa tappa prevede un dislivello di circa 250 metri in salita. Si presenta, quindi, come una parte del percorso abbastanza impegnativa per i viandanti.
Da Estella a Los Arcos
Dopo aver attraversato Estella, che presenta un centro storico medievale caratterizzato da edifici romanici e gotici, si esce dalla cittadina per dirigersi verso Ayegui.
Da qui si può scegliere di transitare nei pressi del monastero di Iratxe per poi proseguire lungo la strada verso Azqueta. Optando per l’itinerario che da Ayegui conduce direttamente ad Azqueta si può passare accanto a una fontana continuando poi tra i vigneti per lasciarsi gradualmente alle spalle il paesino.
Uscendo dall’abitato, il percorso diventa un sentiero che porta alla fontana gotica Villamayor de Monjardin. Nota anche come “Fuente del Moro” è un vero e proprio pozzo costruito sotto il dominio musulmano nel IX secolo.
Questo centro urbano rappresenta l’ultimo avamposto prima di attraversare un lungo tragitto che conduce fino alla destinazione della sesta tappa.
In seguito alla traversata lontani dalla civiltà si giunge finalmente a Los Arcos, paesino contraddistinto dalla presenza di numerosi portici e arcate.
Consigli utili per i viandanti
A differenza di altre tappe precedentemente affrontate, questo percorso può rivelarsi decisamente più ostico per i viandanti. La fatica, infatti, è dovuta al dislivello di questa tappa del cammino.
Inoltre, occorre tenere in considerazione l’ultima parte del tragitto che porta a Los Arcos. Superato il centro abitato di Azqueta, meglio fare rifornimento di acqua perché non si incontrano paesi o fontane nell’ultimo tratto.
Le tappe del Cammino francese di Santiago
Ecco le singole tappe di questo celebre tracciato del cammino verso Santiago:
- Da Saint Jean-Pied-de-Port a Roncesvalles;
- Da Roncesvalles a Zubiri;
- Da Zubiri a Pamplona;
- Da Pamplona a Puente de la Reina;
- Da Puente de la Reina a Estella;
- Da Estella a Los Arcos;
- Da Los Arcos a Logroño;
- Da Logroño a Nàjera;
- Da Najera a Santo Domingo de la Calzada;
- Da Santo Domingo de la Calzada a Belorado;
- Da Belorado a San Juan de Ortega;
- Da San Juan de Ortega a Burgos;
- Da Burgos a Hontanas;
- Da Hontanas a Frómista;
- Da Fròmista a Carrión de los Condes;
- Da Carrión de los Condes a Calzadilla de la Cueza;
- Da Calzadilla de la Cueza a Sahagún;
- Da Sahagún a Reliegos;
- Da Reliegos a León;
- Da León a Villadangos del Páramo;
- Da Villadangos del Páramo ad Astorga;
- Da Astorga a Rabanal del Camino;
- Da Rabanal del Camino a Molinaseca;
- Da Molinaseca a Villafranca del Bierzo;
- Da Villafranca del Bierzo a Cebreiro;
- Da Cebreiro a Triascatela;
- Da Triascatela a Sarria;
- Da Sarria a Portomarín;
- Da Portomarín a Palas del Rey;
- Da Palas del Rey ad Arzúa;
- Da Arzúa a Santiago de Compostela
[Immagini di Giovanna Mangili]
Vorrei tanto fare il cammino è il sogno della mia vita.