In montagna mezzi pubblici, bando del CAI

In montagna con i mezzi pubblici, il nuovo bando del CAI

in Ambiente|Muoversi|Viaggi
In montagna con i mezzi pubblici, il nuovo bando del CAI ultima modifica: 2023-07-18T06:56:50+02:00 da Beatrice Spagnolo
da

Il nuovo bando del CAI, In montagna con i mezzi pubblici, rimborsa i viaggi in treno dei giovani che scelgono di muoversi all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente

Originale e conveniente. Così appare il nuovo bando In montagna con i mezzi pubblici realizzato dal CAI (Club Alpino Italiano) e rivolto ai giovani. Sono infatti i ragazzi e le ragazze, tra i 16 e i 25 anni e soci dell’associazione, che potranno usufruirne. Per partecipare dovranno solamente mandare la propria candidatura entro e non oltre il 15 ottobre.

Treno rosso del Bernina, un viaggio al cospetto dei ghiacciai alpini

Nello specifico, la proposta del CAI intende sostenere le loro iniziative per quel che riguarda il viaggiare. Per l’appunto, lo scopo pratico del bando è quello di rimborsare le spese dei biglietti dei mezzi pubblici utilizzati durante la vacanza.

Un’iniziativa il cui obiettivo risiede non solo nell’incoraggiare i più giovani ad esplorare, ma anche a farlo in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e della natura.

Vediamo quindi di seguito più nel dettaglio in che cosa consiste In montagna con i mezzi pubblici e perché è importante viaggiare in modo green.

Bandiere verdi 2023, ecco le 19 realtà montane più sostenibili

In montagna con i mezzi pubblici

Il nuovo bando del CAI si pone come obiettivo quello di promuovere ed incentivare i viaggi sostenibili tra i giovani membri del club. Per l’appunto, 100 soci dell’associazione potranno usufruire di un rimborso spese fino ad un massimo di 450 euro.

Per poter partecipare all’iniziativa In montagna con i mezzi pubblici, oltre all’iscrizione al CAI, è necessario realizzare e mandare il progetto dell’itinerario che si intende compiere, con relative tappe e motivazioni. A tal proposito, il candidato deve seguire un’unica linea guida nell’ideazione del programma di viaggio: gli spostamenti, volti all’esplorazione delle montagne italiane, devono essere effettuati esclusivamente tramite bus o treno.

Per chiunque intenda candidarsi, per maggiori informazioni, tra cui gli allegati e i moduli da scaricare, si rimanda al presente sito. In seguito, è necessario mandare tutta la documentazione presso l’indirizzo bandi@pec.cai.it entro e non oltre il 15 ottobre. Inoltre, per coloro che verranno selezionati, è richiesto un breve racconto da redigere al termine della propria avventura.

Treni panoramici, i 10 migliori in Europa per viaggi incredibili immersi nella natura

Viaggiare in modo sostenibile

In montagna con i mezzi pubblici si propone come progetto di promozione degli spostamenti sostenibili tra i giovani. Invero, tramite questa iniziativa, il CAI vuole incoraggiare l’uso dei mezzi pubblici come scelta di trasporto non solo alternativa, ma anche preferibile per esplorare e raggiungere le zone montane.

Per l’appunto, il rimborso spese ha come obiettivo quello di favorire e stimolare l’accesso economico per i giovani attratti dalla bellezza delle montagne.

Vigezzina Centovalli: una ferrovia slow, suggestiva in ogni stagione

Inoltre, pianificare un viaggio all’insegna della sostenibilità incentiva una maggiore sensibilità verso l’impatto ambientale e le problematiche ad esso connesse. Muoversi nel rispetto della natura è l’unico modo per comprenderne l’effettivo valore.

In montagna con i mezzi pubblici, il nuovo bando del CAI ultima modifica: 2023-07-18T06:56:50+02:00 da Beatrice Spagnolo

Beatrice Spagnolo, studentessa presso il dipartimento di Scienze della comunicazione. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino. Curiosa e puntuale. Appassionata di storie e racconti. Ama il cinema e la musica. Viaggiare è la sua passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ambiente

Go to Top