Muovendosi nei territori della Comunità autonoma della Navarra, si procede con la quinta tappa del cammino francese.
Puente la Reina è una località fondata intorno al ponte fatto costruire dalla regina Mayor sul fiume Arga.
Questa tappa si presenta relativamente facile, da affrontare con pochi tratti di percorso in salita.
Lungo circa 22 km, questo tratto conduce a Estella, cittadina attraversata dal fiume Ega e caratterizzata da un interessante centro storico medievale.
Da Puente la Reina a Estella

Dopo aver percorso Puente la Reina, si supera il ponte medievale in stile romanico sul fiume Arga da cui prende il nome questa località. Attraversando una strada abbandonata si giunge al primo borgo, Zubiurrutia, dove è possibile fare una breve sosta.
Continuando nella zona della Val de Mañeru si arriva all’omonimo villaggio vinicolo in cui ammirare paesaggi ricchi di vigneti e ulivi. Percorrendo la pista in terra battuta si raggiunge Cirauqui, posto sulla cima di un monticello e caratterizzato da un interessante centro storico medievale, dopo aver camminato per alcuni tratti in salita.

Lungo la strada romana fiancheggiata da file di cipressi, si esce dal paese continuando poi con l’attraversamento di un ponte sempre di epoca romana.
Attraverso un altro ponte romano si costeggia in modo sicuro l’autostrada A-12. Poco dopo, ancora un ponte, questa volta medievale, permette di dirigersi verso Lorca e, solo dopo pochi chilometri, a Villavuerta.
Affrontato l’ultimo ponte si arriva a Estella, meta di questa tappa nonché località ricca di monumenti da visitare.
Consigli utili per i viandanti
Questa tappa si rivela relativamente facile per i pellegrini.
Per i viandanti che non hanno tempo sufficiente per continuare il cammino, Estella può rappresentare la tappa conclusiva del percorso a circa una settimana dalla partenza da Saint Jean.
Secondo molti, infatti, la conclusione di questa tappa segna il vero inizio del cammino francese.
Le tappe del Cammino francese di Santiago
Ecco le singole tappe di questo celebre tracciato del cammino verso Santiago:
- Da Saint Jean-Pied-de-Port a Roncesvalles;
- Da Roncesvalles a Zubiri;
- Da Zubiri a Pamplona;
- Da Pamplona a Puente de la Reina;
- Da Puente de la Reina a Estella;
- Da Estella a Los Arcos;
- Da Los Arcos a Logroño;
- Da Logroño a Nàjera;
- Da Najera a Santo Domingo de la Calzada;
- Da Santo Domingo de la Calzada a Belorado;
- Da Belorado a San Juan de Ortega;
- Da San Juan de Ortega a Burgos;
- Da Burgos a Hontanas;
- Da Hontanas a Frómista;
- Da Fròmista a Carrión de los Condes;
- Da Carrión de los Condes a Calzadilla de la Cueza;
- Da Calzadilla de la Cueza a Sahagún;
- Da Sahagún a Reliegos;
- Da Reliegos a León;
- Da León a Villadangos del Páramo;
- Da Villadangos del Páramo ad Astorga;
- Da Astorga a Rabanal del Camino;
- Da Rabanal del Camino a Molinaseca;
- Da Molinaseca a Villafranca del Bierzo;
- Da Villafranca del Bierzo a Cebreiro;
- Da Cebreiro a Triascatela;
- Da Triascatela a Sarria;
- Da Sarria a Portomarín;
- Da Portomarín a Palas del Rey;
- Da Palas del Rey ad Arzúa;
- Da Arzúa a Santiago de Compostela
[Immagini di Giovanna Mangili]
