Seconda edizione alle porte per CinemAmbiente Junior, la sezione specificamente dedicata alle Scuole che il Festival CinemAmbiente di Torino realizza nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso da MIUR e MIBAC.

Prenotazioni aperte fino al 31 marzo 2019 per partecipare al ricco calendario di proiezioni, incontri, laboratori e attività didattiche e formative che, dal 22 marzo al 5 giugno 2019, coinvolgeranno le nuove generazione in un discorso approfondito sulle tematiche ambientali, sempre più centrali nel dibattito attuale.
Partendo da linguaggi accattivanti, CinemAmbiente Junior accompagnerà bambini, ragazzi e docenti nell’approccio con abitudini più responsabili e comportamenti ecosostenibili. Oltre alle classiche proiezioni e ai laboratori formativi, torna per il secondo anno consecutivo il Concorso nazionale dedicato ai cortometraggi. Un cartello variegato di appuntamenti, rivolti alle Scuole Primarie, Secondarie di I e di II grado, che punta a bissare il successo riscontrato durante la scorsa edizione, cui hanno preso parte oltre 4000 studenti.

In attesa della 22esima edizione di CinemAmbiente, nel capoluogo piemontese dal 31 maggio al 5 giugno 2019, il Festival proporrà per le scuole un programma cinematografico ricco di titoli affascinanti e di incontri con esperti del settore, in collaborazione con diversi enti e istituzioni locali e nazionali.

Seguendo il calendario delle giornate mondiali legate alla preservazione e alla tutela ambientale, gli appuntamenti prenderanno il via in concomitanza con la Giornata mondiale dell’acqua, venerdì 22 marzo. Le proiezioni celebreranno, inoltre, la Giornata internazionale delle foreste, la Giornata internazionale della commemorazione delle vittime delle catastrofi radioattive, la Giornata mondiale degli uccelli migratori, la Giornata mondiale delle api, la Giornata mondiale della biodiversità e, il 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra, la più importante ricorrenza a carattere ambientale.
Tra i film più interessanti, CinemAmbiente Junior proporrà le proiezioni di documentari protagonisti delle passate edizioni di CinemAmbiente, come Le Babushkas di Chernobyl, The Messenger, Dusk Chorus, Océans, le Mystère plastique, Anote’s Ark. Altri documentari in programma saranno Polvere, Un mondo in pericolo e Chemerical – RedefiningClean for a New Generation.
Le iscrizioni, fino al 31 marzo 2019 e effettuabili sul sito www.cinemambiente.it, sono aperte anche per il Concorso nazionale rivolto alle Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado riservato ai cortometraggi a tema ambientale di durata non superiore a 10 minuti. Il tema del concorso è l’ambiente inteso in senso ampio, in riferimento a tutti quegli aspetti che determinano lo stile di vita dell’uomo di oggi. I premi ai migliori elaborati per ciascun ordine e grado di scuola saranno consegnati in occasione della cerimonia di premiazione del Festival CinemAmbiente, il 5 giugno 2019, da una giuria appositamente nominata.

CinemAmbiente Junior si completa con un appuntamento speciale per i dirigenti scolasti e per i docenti, un seminario dal titolo Scuole Ecoattive, buone pratiche di sostenibilità, in programma lunedì 3 giugno 2019. Non mancheranno, anche quest’anno, le tradizionali attività laboratoriali che rinnovano la sinergia con realtà e istituzioni cittadine attive nella diffusione della cultura ambientale, come Xké? Il laboratorio della curiosità e il MAcA – Museo A come Ambiente.
“CinemAmbiente Junior pone l’accento su un binomio che da sempre è al centro del discorso portato avanti dal Festival e che negli ultimi tempi si è mostrato sempre più dinamico, quello tra nuove generazioni e ambiente – afferma Gaetano Capizzi direttore di CinemAmbiente – Sulla spinta del discorso della sedicenne Greta Thunberg davanti alla COP24 di Katowice e al Forum economico mondiale di Davos, i giovani di tutto il mondo si stanno mobilitando contro il cambiamento climatico, per rivendicare il diritto al proprio futuro. È fondamentale, quindi, appassionare i giovanissimi e coltivare in loro il sogno di un Pianeta migliore”.

Consulta il programma completo di CinemAmbiente Junior.
