Pratica affine allo yoga, il pilates è un metodo di allenamento realizzato attraverso esercizi precisi e fluidi che puntano al controllo muscolare.
Il pilates è un metodo di allenamento ispirato a discipline di origine orientale, come lo yoga.
Sviluppato ai primi del Novecento da Joseph Pilates, è ormai molto diffuso e apprezzato nelle palestre e nei centri di riabilitazione.
Pilates cos’è
Questo programma di allenamento comprende esercizi che mirano al controllo dei muscoli posturali attraverso la concentrazione.
L’obiettivo ultimo è quello di fornire supporto alla colonna vertebrale garantendo al contempo un corpo tonico e in forma.
Come nella pratica yogica, la respirazione riveste una grande importanza. Il pilates viene realizzato attraverso cicli di inspirazione ed espirazione coordinati con i movimenti.
Gli esercizi vengono solitamente eseguiti a corpo libero su un tappetino. Si possono utilizzare anche dei piccoli attrezzi, quali soft ball, elastici e ring.
Le ripetizioni sono ridotte per ogni esercizio, da realizzare in modo preciso e fluido.
Pilates benefici
Tra i principali benefici di questa disciplina vi è la possibilità di correggere la postura senza incorrere in particolari problemi.
Questa ginnastica rappresenta un toccasana anche per la schiena aiutando a prevenirne eventuali disturbi.
Aiuta, inoltre, migliorare l’elasticità delle articolazioni e l’allungamento dei muscoli. Come lo yoga, punta a soffermarsi sulla respirazione e sulla consapevolezza del proprio corpo.
Dal punto di vista psichico questa disciplina contribuisce ad aumentare la propria capacità di concentrazione e la propria autostima.
Pur trattandosi di una ginnastica “dolce”, favorisce anche la perdita di peso e soprattutto il miglioramento del tono muscolare.
Adatta a tutti e priva di particolari controindicazioni, richiede attenzioni solo in caso di gravi problemi alla schiena o per le donne in gravidanza. Rivolgersi a degli istruttori esperti è pertanto sempre importante per evitare di correre inutili rischi.
Un altro vantaggio di questa pratica è la possibilità di realizzarla anche all’aria aperta durante l’estate.