Disciplina orientale millenaria e sempre più amata in Occidente, lo yoga si diversifica in vari stili. Voi quale scegliereste?
I tipi di yoga sono accomunati dall’obiettivo di rilassare corpo e mente puntando su tecniche di respirazione. Pur essendo una disciplina millenaria, lo yoga ha subito variazioni ed evoluzioni nel tempo.
I vari stili presentano caratteristiche specifiche tali da renderli più o meno adatti per le proprie necessità. Si può preferire uno stile più energico e dinamico per tonificare e perdere peso. In alternativa, si può optare per un tipo di yoga più tradizionale finalizzato a prendere consapevolezza del proprio corpo e contribuire all’equilibrio psicofisico. Anche la scelta dell’insegnante è importante per avvicinarsi gradualmente a questa benefica pratica antica che unisce corpo e mente.
Quale yoga scegliere allora tra quelli più diffusi in Occidente?
Tipi di yoga: Hatha
L’Hatha yoga identifica uno stile generico in linea con la tradizione e ideale per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina. Si basa sull’esecuzione lenta e meditativa dei vari asana. Le posizioni vengono mantenute a lungo ed eseguite con cura puntando all’allineamento del corpo.
Tende ad aumentare la forza dei muscoli contribuendo ad ottenere maggiore elasticità. Tuttavia, richiede un modesto sforzo fisico per cui può essere facilmente praticato da tutti.
Tipi di yoga: Vinyasa
Il Vinyasa Yoga segue il principio per cui ogni movimento del corpo è associato ad un atto respiratorio (inspirazione ed espirazione). Prevede l’esecuzione di sequenze di asana prestabiliti con un passaggio dinamico da una posizione all’altra. È consigliato per chi ha una buona forma fisica e vuole tonificarsi e sudare molto.
L’alternativa per le persone più atletiche è il Vinyasa Flow Yoga, che non prevede delle sequenze prestabilite di posizioni.
Tipi di yoga: Sivananda
Basata sugli insegnamenti di Swami Sivananda, questa pratica yogica è potenzialmente adatta a tutti. Si basa su asana intervallati da momenti di rilassamento e respirazione pranayama. Tende ad essere associata ad una dieta vegetariana (come spesso accade in chi pratica questa disciplina) e al pensiero positivo.
Tipi di yoga: Kundalini
Mira a risvegliare l’energia alla base della nostra colonna vertebrale. Viene realizzata attraverso numerosi esercizi di respirazione (pranayama) alternati con l’esecuzione di posizioni. Tutto ciò si abbina con la recitazione di un mantra per risvegliare i centri energetici del corpo (chakra).