Finalmente anche da Roma si potrà prendere il treno della neve: dal 23 febbraio al 10 marzo, tre weekend per viaggiare lungo la panoramica Transiberiana d’Italia.
Transiberiana d’Italia: da Roma a Sulmona e Roccaraso sul treno della neve per un viaggio nel tempo lungo i suggestivi scenari dell’Abruzzo.
Su caratteristiche carrozze degli anni ’30 e ’40, dal 23 febbraio al 10 marzo è possibile viaggiare con la Transiberiana italiana partendo finalmente da Roma.
Transiberiana d’Italia: viaggio panoramico da Roma a Roccaraso

Si tratta di una ferrovia storica ed estremamente panoramica percorsa a bordo di un affascinante treno d’epoca. Permette di ammirare paesaggi suggestivi, in inverno come in estate, riassaporando quel gusto per il turismo lento celebrato nel 2019.
Transiberiana d’Italia: informazioni utili
Il percorso sul treno storico inizia alla stazione di Roma Termini per giungere a Sulmona, città abruzzese rinomata per i suoi confetti.
Per tre weekend consecutivi, dal 23 febbraio al 10 marzo, si parte il sabato mattina alle 10 per rientrare la domenica sera.

In tal modo si ha l’opportunità di visitare la località meta di questo viaggio e di spostarsi verso borghi come Rivisondoli, Pescocostanzo, Palena e Roccaraso. In quest’ultima rinomata località sciistica è possibile dedicarsi una giornata sulla neve.
A Sulmona si può soggiornare presso strutture convenzionate, approfittando di vantaggiose offerte riservate ai clienti che viaggiano in treno da Roma.
Questi viaggi all’insegna della mobilità alternativa sono organizzati dalla Fondazione FS con il sostegno dell’Associazione Amici della Ferrovia Le Rotaie.
Si possono scegliere biglietti di prima o seconda classe, da acquistare eventualmente anche a bordo senza costi aggiuntivi. Meglio però non rischiare, vista la limitata disponibilità di posti a sedere.
Per ulteriori dettagli, informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito del’associazione leRotaie.
