Anziani in montagna, il decalogo per evitare pericoli
Il Club alpino italiano e la Società italiana di gerontologia e geriatria hanno redatto un vademecum per minimizzare i rischi legati alle … Leggi tutto
Il Club alpino italiano e la Società italiana di gerontologia e geriatria hanno redatto un vademecum per minimizzare i rischi legati alle … Leggi tutto
La sezione di Tolmezzo del Club Alpino Italiano, proprietaria del Rifugio Fratelli De Gasperi, ha indetto un bando con lo scopo di … Leggi tutto
Capanat Academy, 6 posti disponibili per il corso adatto a chi vuole lavorare in un rifugio. Le candidature sono aperte fino al … Leggi tutto
Il CAI di Bergamo è in cerca di nuovi gestori per lo storico Rifugio Fratelli Calvi, una meta panoramica molto in voga … Leggi tutto
Il CAI di Vipiteno è in cerca di nuovi gestori per il Rifugio Cremona in Trentino. Il bando è aperto fino al … Leggi tutto
Il Rifugio Antonella Panepucci Alessandri, in ricostruzione sul Gran Sasso, sarà una struttura accessibile a tutti, il primo dell’intero Appennino e tra … Leggi tutto
Rifugio Mario Fraccaroli sulle Piccole Dolomiti, la famiglia Baschera lascia dopo 53 anni di gestione Lo scorso 16 ottobre la famiglia Baschera … Leggi tutto
Rifugio Pelizzo, la sezione di Cividale del Friuli del CAI cerca gestori per la struttura posta sul Monte Matajur. La sezione “Monte … Leggi tutto
Rifugio alpino Val d’Amola “G. Segantini”, la SAT (Società Alpinisti Tridentini) cerca un nuovo gestore. Il Rifugio dispone di 56 posti letto, … Leggi tutto
Cercasi un nuovo gestore del rifugio Guglielmo Jervis, situato in provincia di Torino all’interno Parco Nazionale del Gran Paradiso. La sezione di … Leggi tutto
Per il Rifugio Antelao, la sezione di Treviso del CAI ha indetto un bando per la ricerca di nuovi gestori. Il rifugio … Leggi tutto
Il Dpcm del 3 novembre ha posto diverse restrizioni anche riguardo alla frequentazione della montagna e, di conseguenza, alle attività del CAI. … Leggi tutto
Con montagnaterapia si intende un approccio metodologico originale che utilizza la frequentazione della montagna a scopo riabilitativo. Si parla sempre più spesso … Leggi tutto
Situato ai piedi del Monte Bianco, il rifugio CAI UGET in Val Veny è alla ricerca di un gestore per i prossimi … Leggi tutto
Dal Club Alpino Italiano una serie di consigli per favorire un ritorno in montagna in sicurezza durante la Fase 2 dell’emergenza Covid-19 … Leggi tutto