Deforestazione record in Amazzonia, l’ultimo sfregio ambientale di Bolsonaro
I dati relativi all’ultimo mese di mandato di Jair Bolsonaro come presidente del Brasile indicano un aumento di oltre il 150% della … Leggi tutto
I dati relativi all’ultimo mese di mandato di Jair Bolsonaro come presidente del Brasile indicano un aumento di oltre il 150% della … Leggi tutto
Foresta amazzonica, è allarme deforestazione. Quasi 4000 km² di superficie persi nei primi sei mesi del 2022. Foresta amazzonica, la deforestazione raggiunge … Leggi tutto
In Romania le foreste vengono abbattute per produrre il pellet. A denunciare la distruzione delle aree forestali protette è la Ong americana … Leggi tutto
Forest Green Rovers FC è il nome della squadra di calcio più green del mondo che in questa stagione ha sfidato i … Leggi tutto
Oggi 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro fondamentale importanza Oggi, come ogni 21 … Leggi tutto
Amazzonia, la foresta pluviale potrebbe essere vicina a un punto di non ritorno. L’allarme arriva da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature … Leggi tutto
Enrico Sartori presenta le attività di agroforestazione rigenerativa del progetto Soulfood Forestfarms Primo hub italiano dell’omonima associazione internazionale, Soulfood Forestfarms Hub Italia … Leggi tutto
Abbiamo intervistato il professor Giuseppe Barbiero per capire quando, come e perché si interviene sulle aree forestali per il mantenimento degli equilibri … Leggi tutto
L’Unione Europea propone una bozza di regolamento contro la deforestazione alla Commissione: le aziende dovranno dimostrare che i loro prodotti non hanno … Leggi tutto
Foreste del Po piemontese, l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese ha dato vita a un progetto per la realizzazione … Leggi tutto
SilvaCuore è una nuova applicazione per la salvaguardia degli ecosistemi forestali SilvaCuore è la nuova app utile alla natura e a chi … Leggi tutto
Foreste, la superficie boschiva nazionale è aumenta in 10 anni di circa 587.000 ettari. Aumenta di 290 milioni di tonnellate anche l’anidride … Leggi tutto
Oggi 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste, quest’anno dedicata al loro ripristino in un contesto in cui sono più minacciate … Leggi tutto
Oggi 3 marzo è la Giornata Mondiale della Natura Selvatica, quest’anno focalizzata sul ruolo centrale delle foreste, delle specie forestali e degli ecosistemi … Leggi tutto
Un modo nuovo, condiviso e sostenibile di guardare le foreste; nasce a Firenze, Forest Sharing, l’innovativa piattaforma che si prende cura del … Leggi tutto