cambiamento climatico nuove pandemie

Il cambiamento climatico provocherà nuove pandemie?

in Coronavirus|News|Salute
Il cambiamento climatico provocherà nuove pandemie? ultima modifica: 2022-05-24T07:35:54+02:00 da Fabrizio Simone
da

Il cambiamento climatico provocherà nuove pandemie? Un nuovo studio, pubblicato su Nature, sembra confermarlo.

Il cambiamento climatico provocherà nuove pandemie?

La domanda è oggetto di uno studio, pubblicato su Nature.

Secondo la ricerca, i cambiamenti climatici, come il riscaldamento globale, aumenteranno lo scambio di virus tra le specie animali e quindi la possibilità di nuove pandemie.

Gli uccelli alpini perdono il loro habitat a causa del riscaldamento globale. Ma c’è una soluzione

Cambiamento climatico e riflusso zoonotico

Il cambiamento climatico e l’aumento delle temperature sul nostro pianeta, spingeranno molte specie animali a spostarsi in nuove aree. 

Il problema è che, così facendo, gli animali porteranno con loro parassiti e agenti patogeni prima non presenti in quelle zone.

È proprio questo tipo di scenario a favorire il “riflusso zoonotico”, ovvero il passaggio di virus dagli animali agli esseri umani, come avvenuto col SARS-CoV-2.

L’aumento del numero di virus che saltano tra le specie potrebbe innescare diverse pandemie, minando sia la salute umana che quella animale.

Lo studio considera che gran parte delle nuove trasmissioni dei virus avverrà quando alcune specie si incontreranno per la prima volta, mentre si spostano in luoghi più freschi a causa dell’aumento delle temperature.

Questo si verificherà di più in quegli ecosistemi ricchi di specie differenti, come le zone dell’Africa dell’Asia, e nelle aree geografiche più densamente popolate, tra cui le regioni del Sahel in Africa, India e Indonesia.

Secondo la ricerca, fino al 2070 circa 3139 specie di mammiferi andranno incontro ad uno spostamento dell’area geografica a causa dei cambiamenti climatici e dello sfruttamento del suolo.

Questo significa che nei prossimi 50 anni, almeno 15.000 virus faranno il salto tra specie, aumentando di conseguenza il rischio di nuove pandemie.

Sei fatti naturali associati ai coronavirus. Come l’azione antropica sui meccanismi naturali ha portato alla pandemia

I ricercatori ritengono, dunque, che sia il momento di rafforzare il sistema sanitario globale ed elaborare piani efficienti per la gestione delle pandemie.

È necessario migliorare il monitoraggio e la sorveglianza degli animali selvatici e delle malattie zoonotiche, soprattutto in determinate zone come il sud-est asiatico.

Vaiolo delle scimmie, aumentano i casi in diversi paesi, Italia compresa

[Photo by Geoff Brooks on Unsplash]

Il cambiamento climatico provocherà nuove pandemie? ultima modifica: 2022-05-24T07:35:54+02:00 da Fabrizio Simone
Tags:
Il cambiamento climatico provocherà nuove pandemie? ultima modifica: 2022-05-24T07:35:54+02:00 da Fabrizio Simone

Nato a Torino, dopo aver conseguito la laurea in Dams si iscrive a un master in progettazione della comunicazione digitale. Oltre a scrivere, lavora come guida al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni che comprendono il cinema e la lettura di libri e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Coronavirus

Go to Top