fonio

Fonio, l’antico cereale superfood senza glutine a basso contenuto glicemico

in Alimentazione|Salute
Fonio, l’antico cereale superfood senza glutine a basso contenuto glicemico ultima modifica: 2022-02-15T13:52:58+01:00 da Alessia Ferrero
da

Il fonio, antichissimo cereale africano, un superfood senza glutine e a basso contenuto glicemico per una dieta equilibrata adatta a tutti

Nativo delle zone rurali del Niagara, Benin, Senegal, Burkina Faso, Togo, Mali e Ghana, il fonio, è un cereale antichissimo coltivato in Africa da oltre 5000 anni, ricavato da una pianta erbacea della famiglia delle graminacee privo di glutine e a basso contenuto glicemico, arriva sulle nostre tavole per soddisfare ogni esigenza.

Esistono due tipi di fonio:

  • quello bianco (Digitaria exilis), tipico delle comunità del Bobo in Burkina Faso, viene coltivato a temperature tra i 25 e i 30°C durante la stagione secca e arriva ad un’altezza di 80 cm;
  • quello nero (Digitaria iburua) noto anche come iburu, ha chicchi di un marrone scuro che contengono circa l’11,8% di proteine in più rispetto a quello bianco e, a differenza di quest’ultimo, può arrivare ad un’altezza di circa 140 cm.

Questa pianta non necessita di grandi cure, anzi, è in grado di crescere in un suolo povero e sabbioso nel giro di 6/8 settimane. La raccolta di questo cereale viene fatta a mano e i chicchi vengono selezionati e pestati dalle donne del territorio.

Amaranto: proprietà nutrizionali e usi del grano degli Dei


Proprietà nutrizionali

Il fonio è un cereale formato da piccoli chicchi ricchi di proprietà nutrizionali.

Questo cereale, ad alta digeribilità, è ricco di carboidrati e proteine, è fonte di fibre e sali minerali come zinco, ferro, calcio, magnesio. È privo di glutine e ha un basso indice glicemico, è quindi adatto anche ai diabetici. Inoltre può essere incluso nelle diete povere di nichel e per i neonati nella fase dello svezzamento

Bulgur: proprietà benefiche e ricette del grano spezzato


Usi del fonio 

Il fonio è un cereale molto versatile in cucina, si può utilizzare nelle insalate, nel porridge e nel cous-cous ma anche in piatti caldi come stufati e pesce. Inoltre, se macinato, può essere utilizzato per la preparazione di pane, biscotti e torte.

Come cita un antico proverbio di origine africana: “con il fonio la cuoca non si può mai vergognare”.

[Foto di copertina @Wikipedia]

Fonio, l’antico cereale superfood senza glutine a basso contenuto glicemico ultima modifica: 2022-02-15T13:52:58+01:00 da Alessia Ferrero
Tags:
Fonio, l’antico cereale superfood senza glutine a basso contenuto glicemico ultima modifica: 2022-02-15T13:52:58+01:00 da Alessia Ferrero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Alimentazione

Go to Top