La torta morbida di mandorle è leggerissima, perfetta per la colazione, sana e molto gustosa.
Questa torta è nata un po’ per caso, avevo in casa una crema di mandorle da finire e ho deciso di utilizzarla al posto dell’olio, come base grassa per un dolce. Non avrei mai pensato rimanesse così soffice! E quelli delle mandorle sono grassi che fanno molto bene alla salute. La torta morbida di mandorle ha pochi ingredienti ed è davvero molto semplice da preparare.
Crema di mandorle fatta in casa, la ricetta semplicissima
Ingredienti
- 100 grammi di farina integrale
- 100 grammi di farina 1 o 0
- 100 grammi di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito (meglio se a base di cremortartaro)
- 150 ml di latte di mandorle senza zucchero
- 1 yogurt bianco (per una versione vegana della torta usate uno yogurt di soia)
- 100 grammi di crema di mandorle
- 3 cucchiai di marmellata senza zuccheri aggiunti
- un pezzettino di zenzero fresco (opzionale)
Crostata alla marmellata vegan
Preparazione
- Mescolare con un cucchiaio tutti gli ingredienti secchi: le farine, il lievito, lo zucchero di canna
- Sbattere con una frusta la crema di mandorle con il latte di mandorle in modo che si sciolga bene, aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare
- Grattugiare il pezzetto di zenzero fresco (la grandezza di una moneta) dentro gli ingredienti liquidi e mescolare bene
- Unire gli ingredienti liquidi a quelli secchi e continuare a mescolare con la frusta
- Emulsionare i 3 cucchiai di marmellata dentro un dito di acqua in modo da renderla molto liquida
- Spennellare la marmellata sopra la torta
- Cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti
Consigli
- Se non avete la crema di mandorla potete facilmente produrla, partendo dalle mandorle e seguendo questo semplice procedimento per realizzare una buonissima crema di mandorle home-made
- In base a quanto amate i cibi integrali potete decidere quali farine utilizzare, la torta riesce bene anche solo utilizzando farina integrale
[Altre ricette vegane e vegetariane dal mondo su One Green Apple]
