L’Islanda vieterà la caccia alle balene. Una decisione storica presa principalmente per ragioni economiche. A dare l’annuncio è la ministra della pesca Svandis Svavarsdottir.
L‘Islanda è pronta a dire addio alla caccia alle balene.
Le licenze per la caccia, in scadenza nel 2023, non verranno rinnovate dal governo islandese.
Il divieto sarà, quindi, in vigore dal 2024.
Caccia alle balene in Islanda, due relitti che raccontano una lunga storia
Questa decisione storica è stata annunciata dal Ministro dell’alimentazione, dell’agricoltura e della pesca islandese, la dottoressa Svandís Svavarsdóttir, che ha pubblicato un articolo sul giornale online Morgunbladid.
Purtroppo, l’Islanda ha preso questa decisione non tanto per ragioni etiche o animaliste. La rinuncia alla caccia è stata, infatti, dettata da ragioni economiche visto che la carne di balena non genera più profitti e non è così vantaggioso commerciarla (solo l‘1,5% degli islandesi ha dichiarato di comprare carne di balena 1-6 volte all’anno).
“Il rischio di una reputazione negativa per l’Islanda, connesso al mantenimento di questa attività di pesca è considerevole” ha inoltre ammesso la ministra al quotidiano Morgunbladid.
A salvarsi saranno sopratutto due tipi di balena. Nello specifico la balenottera comune (Balaenoptera physalus), il secondo animale più grande del pianeta, minacciato di estinzione (è classificato come vulnerabile nella Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura – IUCN); e la balenottera minore (Balaenoptera acutorostrata), tra le più piccole al mondo, con una lunghezza massima di 10 metri.
Balene con il becco, la specie che resiste ai cambiamenti climatici
Poco prima della pandemia di Covid-19, l’Islanda uccideva tra i 100 e i 200 esemplari di balena ogni anno. Tuttavia, con la diffusione del virus i numeri sono crollati.
In Islanda la caccia alle balene era già stata sospesa, ma nel 2006 venne reintrodotta, portandosi dietro numerose polemiche.
Norvegia e Giappone rimarranno, dunque, gli unici due paesi a praticare la caccia alle balene.
Fortunatamente, il consumo di carne di balena è in declino anche in Giappone. Non resta che sperare in una scelta etica di questi ultimi due paesi.
[Photo by Georg Wolf on Unsplash]
![banner_donate.jpeg](https://www.ehabitat.it/banner_dona.png)