Dopo gli imprevisti di mercoledì scorso, atteso per questo sabato il lancio del taxi spaziale finanziato dall’imprenditore sudafricano Elon Musk.
Taxi spaziale di Tesla: atteso per sabato 30 maggio il lancio della navetta Crew Dragon di Space X.
Il progetto della NASA (National Aeronautics and Space Administration) è finanziato da “Mr Tesla”, Elon Musk, rimbalzato recentemente sui social anche per il discusso ed impronunciabile nome attribuito all’ultimogenito.
Apollo 11 cinquant’anni dopo: calpestata o no, la Luna continua a far sognare tutti
Taxi spaziale di Tesla: l’avvio rimandato
Il countdown a Capecanaveral in Florida, previsto per mercoledì scorso, è stato rimandato a causa delle condizioni metereologiche avverse, che hanno portato alla discesa degli astronauti Douglas Hurley e Robert Benhken, già pronti a bordo della navetta.
I due astronauti saranno diretti verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) viaggiando su questa sorta di taxi spaziale ideato per trasportare persone nello spazio. Si prevede che, dopo circa 19 ore di viaggio, arrivino a bordo della Stazione Spaziale dove incontreranno gli astronauti impegnanti nella missione Expedition 63.
First Man – Il film di apertura di Venezia 75 ci porta sulla Luna
Taxi spaziale di Tesla: il debutto di Space X
Si tratta della prima occasione in cui un’agenzia governativa come la Nasa si trova a collaborare con la missione gestita da un privato.
Dopo le storiche missioni di Apollo e Space Shuttle, si attende il via per questo programma spaziale sostenuto dal quarantottenne imprenditore sudafricano, maggior azionista di Tesla e Space X. La Space Exploration Technologies Corporation è l’azienda aerospaziale statunitense, con sede a Hawthorne, con cui il visionario Musk intende favorire la colonizzazione di altri pianeti tramite lo sviluppo di tecnologie innovative.
Per sfruttare l’enorme passerella promozionale per la Tesla, i due astronauti raggiungeranno la rampa 39 A del Kennedy Space Center per il lancio del razzo Space X Falcon 9 a bordo di una Tesla Model X.
Il lancio potrà essere seguito in diretta sul sito della Nasa o tramite i social in diretta streaming a partire dalle 19.22 (ora italiana).
L’hashtag #LaunchAmerica è quello con cui la Nasa ha invitato gli utenti di tutto il mondo a seguire questa storica missione spaziale.