È stato prima Terminator, poi governatore della California e, da poco, è anche un vero e proprio Cavaliere. Lo scorso 28 aprile, Arnold Schwarzenegger è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’ordine della Legion d’Onore dal Presidente della Repubblica francese François Hollande, per il suo impegno a favore dell’ambiente.
Si tratta di un ordine cavalleresco istituito nel 1802 da Napoleone Bonaparte e del più alto riconoscimento attribuito dalla Repubblica. L’attore di origini austriache si trovava a Parigi proprio per firmare un accordo di cooperazione finalizzato alla lotta contro la deregolamentazione del clima, nelle vesti di fondatore dell’organizzazione R20.
R20, istituita nel 2010 da Arnold Schwarzenegger con il sostegno delle Nazioni Unite, è un’organizzazione ambientale senza scopo di lucro che si batte per aiutare i governi subnazionali a mettere in pratica progetti a basso tenore di carbonio ed eco-sostenibili dal punto di vista climatico, ma anche per condividere e diffondere buone pratiche riguardanti energie rinnovabili ed efficienza energetica, in un’ottica di green economy.
Da qualche tempo a questa parte, l’attenzione per l’ambiente del protagonista di “Commando”, “True Lies” e tanti altri successi cinematografici, è considerevolmente aumentata. Le iniziative portate avanti da Arnold Schwarzenegger abbracciano tutti gli aspetti della sua vita, dalla sfera politica a quella artistica, fino naturalmente a quella privata.
Vegano e attivista per i diritti degli animali, come nel caso della lotta all’uccisione degli elefanti per la produzione di avorio, l’attore ha cercato di rendere più sostenibile ogni dettaglio della sua quotidianità, dai pannelli solari per riscaldare la sua residenza alle modifiche ai motori dei suoi fuoristrada, che funzionano grazie ad idrogeno e biocarburanti.
Insieme al regista James Cameron, Arnold Schwarzenegger ha realizzato inoltre “Less Meat, Less Heat, More Life “, una campagna per ridurre il consumo di carne tra la popolazione cinese. Da politico, invece, già nel 2006 ha approvato proposte di leggi per ridurre le emissioni di CO2 in California.
Il riconoscimento della Legion d’Onore francese è un po’ come quell’Oscar mai arrivato nel corso della sua brillante carriera. Una medaglia importante accolta con sincera emozione, che attesta il valore di un impegno sentito ed esteso a diversi ambiti della società.
“Grazie, Presidente François Hollande, per avermi presentato con questa grande distinzione”, ha scritto Arnold Schwarzenegger sul suo profilo Facebook. “Le sono anche grato per il suo fantastico sforzo per rendere COP21 un successo e aiutare a guidare il mondo verso un futuro di energia pulita. Non vedo l’ora di continuare a collaborare per seguire e realizzare i nostri obiettivi”.
Una sfida complessa ed ambiziosa per l’eroe di tante avventure d’azione che, anche in questo caso, siamo certi non smetterà di lottare.