Hverir, alla scoperta dell’area geotermica più spettacolare di Islanda
Fenomeni naturali surreali, paesaggio lunare e colori spettacolari rendono l’area geotermica di Hverir una tappa da non perdere di ogni viaggio in … Leggi tutto
Fenomeni naturali surreali, paesaggio lunare e colori spettacolari rendono l’area geotermica di Hverir una tappa da non perdere di ogni viaggio in … Leggi tutto
Osteria senz’oste a Valdobbiadene, in frazione San Pietro di Barbozza, un luogo dove ammirare la bellezza delle colline del Prosecco degustando le … Leggi tutto
Colline del Prosecco: tour alla scoperta di cosa vedere per trascorrere un weekend in Veneto, tra i paesaggi patrimonio UNESCO e le … Leggi tutto
In Cina le cabine per i test Covid si trasformano in chioschi e biblioteche, un’autentica metamorfosi all’insegna del riuso e del riciclo … Leggi tutto
All’EIMA di Bologna si sono svolte le premiazioni dei Comuni Fioriti 2022, a cura dell’Associazione florovivaistica Asproflor; Sorradile (Oristano) parteciperà al concorso … Leggi tutto
Oggi, 27 settembre, si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, per concentrarsi sul settore rendendolo sempre più sostenibile Come da ricorrenza, oggi, … Leggi tutto
Il profondo desiderio degli dei di Shôhei Imamura della sezione Venezia Classici a Venezia79 racconta il dissidio fra tradizione e modernità. Tutto … Leggi tutto
A pochi chilometri da Reykjavik, capitale dell’Islanda, è possibile visitare numerosi siti naturali di incredibile bellezza, a partire dal celebre Circolo d’Oro. … Leggi tutto
L’associazione florovivaistica Asproflor ha presentato i primi risultati del progetto RinascITALIA, di cui eHabitat è media partner. Il camper, già attivo in … Leggi tutto
Ha fatto impazzire il web l’incredibile storia di amicizia tra Travis e il proprio gatto Sigrid. Inseparabili, i due attraversano le strade … Leggi tutto
Alla scoperta di un’Italia nascosta e poco conosciuta. Ecco, secondo il Guardian, quali sono i luoghi perfetti da esplorare all’insegna della storia, … Leggi tutto
Borgo dei borghi 2022, ecco la classifica dei 20 borghi che hanno gareggiato per ottenere il titolo di borgo più bello d’Italia. … Leggi tutto
È aperto il bando di concessione per 22 beni storici di proprietà dello Stato per promuovere la rigenerazione urbana Si è ufficialmente … Leggi tutto
Langhe, Roero e Monferrato: tre territori diversi, accomunati dal riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità. Un percorso insolito, da fare soprattutto in autunno, … Leggi tutto
Il documentario Teorema Venezia è un viaggio in una Venezia lontana dai poli turistici, sospesa fra il passato e le questioni urbanistiche. … Leggi tutto