Copernicus, il 2023 è stato l’anno più caldo della storia
Copernicus, programma di monitoraggio del clima, presenta dei dati allarmanti: il 2023 potrebbe diventare l’anno con le temperature più alte di sempre. … Leggi tutto
Copernicus, programma di monitoraggio del clima, presenta dei dati allarmanti: il 2023 potrebbe diventare l’anno con le temperature più alte di sempre. … Leggi tutto
Addio alle bustine monodose dello zucchero? La nuova norma proposta dall’UE per la riduzione degli imballaggi non lascia spazio a dubbi Dovremo … Leggi tutto
Giorgia Meloni, nella sua prima uscita pubblica dopo la vittoria alle elezioni, ha firmato la petizione contro il cibo sintetico promossa da … Leggi tutto
Peste suina africana, con un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio prende il via il piano di depopolamento dei cinghiali. … Leggi tutto
Peste suina africana, allerta in Liguria e Piemonte dopo un caso di infezione accertato su un cinghiale ritrovato morto a Ovada, in … Leggi tutto
Incendi in Sardegna, bruciati 20.000 ettari di territorio in un fine settimana. Gravi danni all’agricoltura e moltissimi animali preda delle fiamme. Per … Leggi tutto
Verde urbano, Coldiretti lancia l’allarme. In Italia ogni abitante ha a disposizione, in media, solo 33,8 metri quadrati di aree verdi. Verde … Leggi tutto
Le tarme della farina sono state approvate ufficialmente dall’UE come cibo e potranno essere commercializzate. È la prima volta che l’Europa dà … Leggi tutto
Po in secca a causa dell’aumento delle temperature e della lunga assenza di precipitazioni. Coldiretti lancia l’allarme e propone la realizzazione di … Leggi tutto
L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare dichiara adatte al consumo umano le tarme della farina: i mercati comunitari sono pronti alla vendita … Leggi tutto
Stanziati 400 milioni di euro per buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari per le famiglie in difficoltà Da emergenza sanitaria ad alimentare. … Leggi tutto
L’inverno non è ancora ufficialmente entrato ma le temperature sono già scese in picchiata. A farne le spese sono anche le tante … Leggi tutto
Una vera ecatombe. Una catastrofe ambientale che, sul finire di ottobre, ha visto migliaia di alberi abbattuti dal vento “come bastoncini Shangai” … Leggi tutto
Esondazioni e allagamenti, crolli e allerte meteo, macerie e sfollati. Il quadro del maltempo che, da fine estate a ora, ha messo … Leggi tutto
Negli ultimi vent’anni la presenza del lupo nelle Alpi si è intensificata. Dopo il boom economico degli anni 50 le vallate alpine … Leggi tutto