Acque sotterranee, il futuro del Pianeta scorre sotto di noi
Le acque sotterranee al centro del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche presentato nell’evento AQUAE! di quest’oggi Questa … Leggi tutto
Le acque sotterranee al centro del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche presentato nell’evento AQUAE! di quest’oggi Questa … Leggi tutto
Plastica, accordo storico. 173 Paesi hanno votato per l’elaborazione di uno strumento internazionale giuridicamente vincolante contro il monouso Dalle vette himalayane alle … Leggi tutto
Enrico Sartori presenta le attività di agroforestazione rigenerativa del progetto Soulfood Forestfarms Primo hub italiano dell’omonima associazione internazionale, Soulfood Forestfarms Hub Italia … Leggi tutto
Ne La morte dei giganti, il giornalista Stefano Martella ripercorre la vicenda della diffusione del fitopatogeno che ha messo in ginocchio il … Leggi tutto
In Filosofia tra i ghiacci, saggio pubblicato da Meltemi Editore, l’autore si fa promotore di una criosofia capace di generare consapevolezza di … Leggi tutto
Abbiamo intervistato il professor Giuseppe Barbiero per capire quando, come e perché si interviene sulle aree forestali per il mantenimento degli equilibri … Leggi tutto
Lo scorso 15 dicembre il CineTeatro Baretti ha ospitato Da Tunisi a Torino alla ricerca della libertà, una giornata di incontri intorno … Leggi tutto
Due romanzi, un catalogo dei meloni, un saggio su donne e bicicletta, una proposta per un’ecologia della rete, un pamphlet di Klein … Leggi tutto
Intervista a Irene Borgna, autrice del saggio “Cieli neri. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte” Quando si parla di inquinamento … Leggi tutto
Intervista al dottor Antonio Ragusa, autore del libro Nati con la camicia di plastica che racconta come le microplastiche siano presenti già … Leggi tutto
La città delle sirene, documentario di Giovanni Pellegrini, è la meticolosa ricostruzione delle conseguenze dell’acqua alta del 12 novembre 2019 a Venezia … Leggi tutto
Le ali non sono in vendita di Paolo Campana e Intrecci etici di Lucia Mauri e Lorenzo Malavolta hanno portato a CinemAmbiente … Leggi tutto
Linguaggi animali di Eva Meijer è un saggio di etologia ricco di studi sulla comunicazione e accessibile a tutti che svela come … Leggi tutto
Chernobyl Herbarium, il saggio di Mimesis Edizioni che racconta le conseguenze dell’incidente nucleare del 1986 attraverso i testi del filosofo Michael Marder … Leggi tutto
Laura Gola, tecnico faunistico delle Aree Protette del Po piemontese, ci spiega come è avvenuta la diffusione dei lupi in città e … Leggi tutto