La sfida di Gaia, il libro di Bruno Latour sul nuovo regime climatico
La sfida di Gaia è il titolo del saggio edito da Meltemi che raccoglie otto conferenze del filosofo e antropologo francese. La … Leggi tutto
La sfida di Gaia è il titolo del saggio edito da Meltemi che raccoglie otto conferenze del filosofo e antropologo francese. La … Leggi tutto
Disastro e sopravvivenza di Raffaele Scolari, Disagiotopia a cura di Florencia Andreola e Antropologia di Tim Ingold invitano a riflettere sul rapporto … Leggi tutto
Cammina Italia, una guida agile e accurata per chi vuole mettersi in cammino alla scoperta delle bellezze del nostro Paese Cammina Italia, … Leggi tutto
Mentre in queste settimane i negozi di biciclette vengono presi letteralmente d’assalto, si celebra oggi 3 giugno la Giornata Mondiale della Bicicletta 2020 Giornata … Leggi tutto
Giornalismo ambientale come e perché. Qual è il ruolo del giornalista ambientale negli anni della crisi climatica? Quali sono le peculiarità di … Leggi tutto
Capitalocene è il reportage di viaggio di Silvio Valpreda che racconta il fragile equilibrio di un mondo in cui gli esseri umani … Leggi tutto
Un anello di 500 km nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese Il Cammino Minerario di Santa Barbara è un itinerario storico, culturale e religioso … Leggi tutto
L’avvocato Flaminia Leuti ha inviato al Governo Conte una proposta che consentirebbe di snellire le operazioni burocratiche degli Uffici immigrazione e di … Leggi tutto
Il Governo presieduto da Antonio Costa ha deciso di regolarizzare gli immigrati che avevano fatto richiesta per la residenza prima della dichiarazione dello … Leggi tutto
Covid-19 e inquinamento, ricerche compiute su Sars e Mers dimostrano la correlazione fra l’inquinamento atmosferico e una maggiore mortalità durante le epidemie di … Leggi tutto
Nel primo giorno di primavera si celebra l’International Day of Forest quest’anno è dedicato all’amore per le foreste Le foreste hanno un … Leggi tutto
Elle Hunt ha condotto su The Guardian un’interessante inchiesta sul divario di genere nelle battaglie per la salvaguardia del Pianeta. Perché la … Leggi tutto
In Ora, libro edito da Add Editore, Aurélien Barrau, astrofisico francese, affronta la crisi climatica formulando un’articolata proposta di resilienza Ora. La … Leggi tutto
Nel pamphlet pubblicato da Eris Edizioni una prospettiva critica sul mezzo di trasporto che da oltre un secolo condiziona economia e società … Leggi tutto
Rinasce la speranza per i familiari delle 392 vittime di Casale Monferrato e si apre una nuova pagina nella storia legale delle morti … Leggi tutto