Fukushima 50 – Il Giappone unito a scongiurare il disastro nucleare
Fukushima 50 (2020) di Setsurō Wakamatsu, il primo film che affronta il disastro dell’11 marzo 2011 alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi … Leggi tutto
Fukushima 50 (2020) di Setsurō Wakamatsu, il primo film che affronta il disastro dell’11 marzo 2011 alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi … Leggi tutto
Il governo giapponese ha deciso: l’acqua contaminata di Fukushima, utilizzata per raffreddare i reattori danneggiati dall’incidente nucleare del 2011, finirà nell’oceano. Il … Leggi tutto
In Giappone l’acqua radioattiva proveniente da Fukushima potrebbe essere rilasciata nell’Oceano Pacifico. A questa scelta si oppongono pescatori e ambientalisti. Nel 2011 … Leggi tutto
Avviato a Carmagnola, in Piemonte, un progetto di rigenerazione urbana tramite murales a tema ambientale realizzati con materiali sostenibili, di cui eHabitat … Leggi tutto
Quest’anno l’Equinozio di primavera cadrà il 20 marzo alle ore 16:33. Dall’inverno alla primavera, tra scienza e tradizioni di tutto il mondo … Leggi tutto
Ripercorrendo il 2021, news per news, proviamo a rivivere quei momenti e a stilare un piccolo bilancio dell’anno dal punto di vista … Leggi tutto
Oggi 5 novembre è la Giornata Mondiale per la Sensibilizzazione dello Tsunami, una ricorrenza per incrementare la resilienza e ridurre il rischio … Leggi tutto
Oggi 26 settembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione Totale delle Armi Nucleari, uno degli scopi principali delle Nazioni Unite sin … Leggi tutto
Oggi 29 agosto si celebra la Giornata Internazionale contro i test nucleari, una ricorrenza che persegue ancora l’obiettivo di un mondo libero … Leggi tutto
Letti di cartone, podi di plastica degli oceani e una torcia olimpica di alluminio recuperato, ecco la strategia di Tokyo 2020 per … Leggi tutto
Annunciati i vincitori del Goldman Environmental Prize 2021, il più prestigioso premio mondiale dedicato ad ambiente ed ecologia. Per l’Europa vincono le … Leggi tutto
Godzilla vs. Kong, la sua uscita in digitale dal 6 maggio ci riporta nel mondo dei mostri titanici. Un mondo di equilibri … Leggi tutto
I pesci, costretti a scendere in profondità a causa delle temperature oceaniche, perderanno i loro vividi colori. Secondo uno studio, ciò avrà … Leggi tutto
Oggi, 26 aprile, è la Giornata internazionale in commemorazione del disastro di Chernobyl. Un invito a ricordare le vittime dell’incidente e a … Leggi tutto
Atlante dell’Antropocene, il libro che propone sette percorsi che consentono ai lettori di conoscere le interconnessioni fra le cause e le conseguenze … Leggi tutto