cane in gabbia corso universitario in diritto animale

Tolosa, nasce il primo corso universitario in diritto animale

in Animali|Cultura
Tolosa, nasce il primo corso universitario in diritto animale ultima modifica: 2025-04-08T15:14:01+02:00 da Valentina Tibaldi
da

Tolosa lancia il primo corso universitario in diritto animale in Francia, unendo giurisprudenza e veterinaria per una maggiore tutela legale. Un passo innovativo per la protezione e il benessere degli animali.

Una novità significativa nel panorama accademico francese, all’insegna dell’etica. A Tolosa, il 24 marzo, ha infatti preso il via il primo corso universitario in diritto animale. Frutto della collaborazione tra l’Università Toulouse Capitole e la Scuola Nazionale Veterinaria di Tolosa (ENVT), il percorso offre 128 ore di formazione per approfondire le implicazioni giuridiche legate alla tutela degli animali, il cui status legale è in continua evoluzione.

Diritti degli animali, per gli italiani contano sempre di più

L’obiettivo del corso è creare un ponte tra il mondo accademico, quello giuridico e la pratica veterinaria, consentendo agli studenti di acquisire una visione interdisciplinare. “Questo nuovo diploma colmerà una lacuna nella comunicazione tra accademici, avvocati e veterinari“, afferma a questo proposito Romy Sutra, docente presso la Facoltà di Giurisprudenza di Tolosa.

Ospedale veterinario pubblico gratuito, il primo in Italia sarà a Roma

Tolosa per i diritti animali

L’inaugurazione del percorso accademico si inserisce in un periodo di crescente attenzione verso i diritti degli animali. Il 17 febbraio, in diverse città francesi, tra cui Tolosa, Brest, Brive-la-Gaillarde, Strasburgo e Annecy, è stata infatti ufficialmente proclamata la Dichiarazione europea dei diritti degli animali, un testo elaborato con l’obiettivo di rafforzare la tutela giuridica degli animali. Lo scopo dichiarato è presentare la dichiarazione al Parlamento europeo per ottenere un riconoscimento istituzionale e una maggiore visibilità a livello comunitario.

Tolosa, in particolare, si distingue in Francia per il suo impegno in questa direzione, essendo l’unica città a ospitare un centro giudiziario specializzato nei casi di maltrattamento animale. Creato nel settembre 2022 e annesso alla Corte d’Appello, questo organismo di fatto rappresenta un passo significativo verso una giustizia più attenta alla protezione animale.

Santuari per animali liberi, è l’ora del riconoscimento giuridico

Un’esperienza formativa innovativa

Il diploma in diritto animale non si limita alla teoria, ma offre esperienze sul campo per comprendere meglio le dinamiche della tutela.

Gli studenti parteciperanno a visite guidate presso la scuola veterinaria, rifugi e collaboreranno con agenti di polizia e associazioni per approfondire le problematiche concrete della protezione animale. Una giornata sarà dedicata a una full immersion nella vita di un animale, per comprendere da vicino la realtà della convivenza con l’essere umano.

SOS animALI, la guida per difendere gli animali dai maltrattamenti

Prove di allontanamento da una visione prettamente antropocentrica, insomma, nel tentativo di rafforzare le basi per un’interazione più rispettosa dei diritti animali.

Corso accademico in diritto animale: sinergie per un futuro più etico

L’accordo tra UT Capitole ed ENVT rappresenta un modello di cooperazione tra discipline diverse. Grazie a questa collaborazione, infatti, i docenti di diritto insegneranno presso la scuola veterinaria e viceversa, favorendo un dialogo tra esperti di settori complementari.

Il diploma in diritto animale di Tolosa segna un passo importante verso una maggiore consapevolezza e una  più solida tutela giuridica degli animali. Mettendo un nuovo tassello verso una società più attenta al loro benessere e ai loro diritti.

[Foto da Pexels]

Tolosa, nasce il primo corso universitario in diritto animale ultima modifica: 2025-04-08T15:14:01+02:00 da Valentina Tibaldi
Tags:
Tolosa, nasce il primo corso universitario in diritto animale ultima modifica: 2025-04-08T15:14:01+02:00 da Valentina Tibaldi

Lettrice accanita e scrittrice compulsiva, trova in campo ambientale il giusto habitat per dare libero sfogo alla sua ingombrante vena idealista. Sulla carta è laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione per la Sostenibilità, nella vita quotidiana è una rompiscatole universalmente riconosciuta in materia di buone pratiche ed etica ambientale. Ha un sogno nel cassetto e nella valigia, già pronta sull’uscio per ogni evenienza: vivere di scrittura guardando il mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Animali

Go to Top