Lito leaf camaleonte

Lito leaf, l’artista che intaglia le foglie e crea scenari da favola

in Arte|Natura
Lito leaf, l’artista che intaglia le foglie e crea scenari da favola ultima modifica: 2024-10-13T04:56:48+02:00 da Valentina Tibaldi
da

Lito leaf è un artista giapponese che, con estro e precisione estrema, intaglia le foglie fino a trasformarle in originali opere in miniatura.

L’arte non ha vincoli o regole. Così, non è detto che per essere un artista occorrano strumenti o supporti tradizionali, anzi: si può stupire con la propria abilità anche partendo da elementi naturali e a costo zero, reperibili in natura. Lito leaf, ad esempio, raccoglie le foglie cadute e le intaglia con estro e incredibile manualità, fino a creare veri e propri scenari da favola in miniatura, apprezzati da migliaia di persone nel mondo. Ne è la prova il suo account Instagram, seguito da quasi 600.000 follower.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da リト@葉っぱ切り絵 (@lito_leafart)

Chi è Lito Leaf

Lito Leaf è un leaf-cutting artist, ossia un artista che intaglia le foglie fino a trasformarle in piccole opere d’arte. “Benvenuti nel mondo dove grandi storie si svolgono su piccole foglie” scrive sul suo sito. Usando un cutter o un bisturi di precisione, Lito compie infatti un lavoro di sottrazione, eliminando dalla foglia porzioni più o meno ampie, per dare vita a svariate forme e scene fiabesche.

Hirotaka Hamasaki, opere d’arte con le foglie cadute dell’autunno

Nato nel 1986 a Kanagawa, in Giappone, ha iniziato a creare con le foglie nel 2020 per valorizzare e incanalare positivamente il suo deficit di attenzione e iperattività dovuto all’ADHD.

In breve tempo le sue opere, condivise sui social media, hanno suscitato grandissimo interesse.

Da quel momento, ha tenuto mostre in tutto il Giappone e ha pubblicato, nel 2021, il libro “I’ll always be with you” , prima raccolta delle sue opere.

Foglie d’autunno, quando uomo e natura creano insieme opere d’arte

Faccio un uso positivo della mia concentrazione nonostante un problema di deficit di attenzione – iperattività (ADHD)” ha dichiarato Lito in occasione di alcune interviste. “Cerco di impegnarmi solo sulle mie opere e nel ritaglio. Non c’è un modo giusto o sbagliato di fare arte. Chiunque può creare tutto ciò che vuole utilizzando qualsiasi forma, mezzo, materia o tela“.

Ambientazioni e personaggi

Moltissimi i personaggi che prendono forma dal cutter di Lito: topi, conigli, canguri, delfini, così come bambini, angioletti, carote e altri ortaggi antropomorfizzati. Anche il mondo dell’arte -letteraria e cinematografica in primis- diventa feconda fonte d’ispirazione come, ad esempio, la celeberrima saga di Harry Potter.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da リト@葉っぱ切り絵 (@lito_leafart)

In alcuni casi, le foglie diventano il supporto per originali cartoline, biglietti di compleanno o di nozze, creativi ed ecosostenibili.

A fornire colori diversi ci pensa la natura, generosa di sfumature, specialmente in autunno. Come suggerisce lo stesso autore scegliendo il cielo come sfondo principale per fotografare le sue opere, per coglierne al massimo la bellezza, il fruitore deve posizionare la foglia contro l’azzurro sopra di sé.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da リト@葉っぱ切り絵 (@lito_leafart)

Di lì, immaginare nuovi mondi che prendono vita da queste minuziose opere è un attimo, e il punto di partenza per meravigliosi viaggi con la fantasia. Magari in compagnia dei propri figli o -perché no- del proprio bambino interiore.

[Immagine di copertina @Lito Leaf • Foto e video di Instagram]

Lito leaf, l’artista che intaglia le foglie e crea scenari da favola ultima modifica: 2024-10-13T04:56:48+02:00 da Valentina Tibaldi
Tags:
Lito leaf, l’artista che intaglia le foglie e crea scenari da favola ultima modifica: 2024-10-13T04:56:48+02:00 da Valentina Tibaldi

Lettrice accanita e scrittrice compulsiva, trova in campo ambientale il giusto habitat per dare libero sfogo alla sua ingombrante vena idealista. Sulla carta è laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione per la Sostenibilità, nella vita quotidiana è una rompiscatole universalmente riconosciuta in materia di buone pratiche ed etica ambientale. Ha un sogno nel cassetto e nella valigia, già pronta sull’uscio per ogni evenienza: vivere di scrittura guardando il mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Arte

Go to Top