Il progetto del Comune di Ollolai, in Sardegna, propone case in affitto a 1 euro per contrastare lo spopolamento dei borghi. A chi è rivolta questa iniziativa e come candidarsi
Case in affitto ad 1 euro. Questo è il progetto formulato dal Comune di Ollolai per contrastare lo spopolamento dei borghi.
Un’iniziativa simile era già stata proposta dalla stessa cittadina in Sardegna nel 2015. Essa, però, non contemplava l’affitto, ma la vendita vera e propria, sempre a 1 euro.
Il problema di questa strategia era non tanto il prezzo d’acquisto in sé, ma gli ingenti costi della ristrutturazione successiva, che scoraggiavano possibili acquirenti dall’assumersi un tale investimento.
Per questo motivo, quest’anno, il Comune di Ollolai ha deciso di avanzare una nuova idea volta sempre alla ripopolazione dei borghi.
In particolare, essa consiste nell’offrire 30 case in affitto per 5 anni al prezzo di 1 euro al mese, senza spese aggiuntive per coloro che decidono di partecipare al bando.
Case a 1 euro in Piemonte, l’iniziativa del comune montano di Borgomezzavalle
La storia di Ollolai e lo spopolamento dei borghi
Il Comune di Ollolai conta poco più di 1000 abitanti ed è situato nel centro della Barbagia, storica regione nel cuore della Sardegna.
Questo paese ha radici molto antiche che risiedono sul monte di Santu Basili. Infatti, si pensa che i primi insediamenti umani in questa zona risalgano al 4000 a.C.
Nel corso dei secoli moltissimi popoli hanno attraverso e vissuto in questo territorio, lasciando al loro passaggio tradizioni e usanze particolarmente sentite dagli abitanti ancora oggi, come ad esempio il Palio degli Asinelli.
Tuttavia, anche Ollolai, come tanti altri antichi borghi in Italia, ha subito negli anni il fenomeno dello spopolamento.
Le cause di questo evento possono essere molteplici e diverse fra loro, come ad esempio disastri naturali oppure migrazioni. Ma il risultato non cambia. Infatti, in ogni caso, con l’abbandono di questi luoghi si perdono importanti pezzi di storia che si sgretolano sempre di più con lo scorrere del tempo, fino a scomparire nel nulla.
Ed è appunto per contrastare l’avanzata di questo processo che il Comune di Ollolai ha proposto l’iniziativa “Vivere ad Ollolai”.
Ma vediamo adesso di che cosa si tratta.
“Vivere ad Ollolai”
“Vivere ad Ollolai” è il nuovo progetto formulato dal Comune di Ollolai e dalla Confederazione AEPI, Associazioni Europee di Professionisti ed Imprese, presso il Dipartimento Nazionale Aree Rurali e Montane.
Esso consiste nell’offrire in affitto 30 case al prezzo mensile di 1 euro. Inoltre, vi sono clausole aggiuntive che riguardano i locali commerciali e varie attività specifiche per i minori e per gli anziani.
Case a 1 euro in Valle d’Aosta, cresce l’iniziativa per contrastare lo spopolamento
Chiunque può partecipare, a condizione che sia disposto a vivere effettivamente nella casa in questione, prendendo la residenza ad Ollolai. Per proporre la propria candidatura, è necessario inoltrare il modulo di domanda, in cui si devono esporre le motivazioni che hanno portato l’individuo a compiere tale decisione. Ma attenzione, l’offerta ha un tempo limitato. Essa scade il primo febbraio 2022.
Quindi, non perdete tempo ed affrettavi a inviare la vostra candidatura!
[Immagine di copertina: Instagram @comune_ollolai]
Dove trovo il modulo per domanda casa in affitto a 1 euro a ollolai?
Dove trovo il modulo per lá inscrizione.?
dove trovo il modulo per iscrizione casa in affitto a 1 euro a Ollolai?
dove posso trovare un modulo per affittare case in questo comune a solo 1 euro
Dove trovo il modulo ?