Riciclare le mascherine usate per creare mobili. Il giovane sudcoreano Kim Ha-neul ha trovato un modo creativo per dare una seconda vita a questi oggetti che stanno diventando un problema per l’ambiente
Più di 130 miliardi. Questa è la quantità di mascherine usate nel mondo in solo un mese secondo la rivista Environmental Science and Technology. Da quando il Covid un anno fa è entrato nella nostra quotidianità esse sono diventate un elemento essenziale con cui conviviamo ogni giorno e tutto indica che ci accompagneranno ancora per tanto tempo.
Nonostante le mascherine siano essenziali per proteggerci, esse hanno anche creato un nuovo problema di inquinamento. Secondo l’ONU, quasi il 75% delle mascherine finisce nei fiumi o negli oceani e questo diventerà un problema insostenibile nel tempo se l’uso obbligatorio delle mascherine durerà per parecchi anni.
Plastic free al tempo del Covid-19: come limitare il nostro impatto ambientale fuori e dentro casa
Il giovane sudcoreano Kim Ha-neul ha trovato un modo creativo per dare una seconda vita alle mascherine: riciclare la plastica che contengono e convertirla in sgabelli. Lo studente ha cominciato a raccogliere le mascherine usate dai suoi amici e conoscenti. Ha inoltre posizionato piccoli contenitori nella sua università. In poco tempo, ha così raccolto più di 10 mila mascherine usate.
Ha-neul ha smembrato le mascherine, tenendo solo il loro strato filtrante in polipropilene, un materiale riciclabile. Con una pistola termica a una temperatura di 300ºC, ha fuso la plastica. Poi, una volta introdotta nello stampo e raffreddata, la plastica delle mascherine ha preso la forma degli sgabelli.
5 attività da realizzare con i bambini sull’inquinamento da plastica
Servono 1750 mascherine per creare uno sgabello: con 250 si può creare una gamba e con 750 il sedile. Gli sgabelli sono fedeli alle mascherine: i colori bianchi, blu e rosa non provengono da coloranti, sono solo i colori originali dei dispositivi di protezione individuale raccolti e salvati dalla spazzatura.
Kim Ha-neul sta già pensando alla produzione di altri mobili come sedie, tavoli o lampade sempre partendo dal riciclo di mascherine. Per ora, ha avviato una campagna per convincere il governo sudcoreano e diverse aziende a disporre contenitori speciali per conferire questi particolari rifiuti.
[Immagine in copertina: Kim Ha-neul]
