Per chi ha sempre sognato di trasferirsi in un piccolo borgo immerso nella natura, il comune di Luserna offre una straordinaria occasione. Ecco il bando per accedere all’alloggio gratuito.
Case gratis a Luserna: in Trentino si può avere accesso gratuito ad un’abitazione grazie al bando “Coliving, collaborare, condividere, abitare”.
I 4 alloggi da arredare messi a disposizione da Itea spa nel Comune di Luserna, in provincia di Trento, prevedono un contratto di comodato d’uso gratuito per un periodo di 4 anni. In cambio i nuclei familiari selezionati dovranno impegnarsi a fornire attività volontarie a favore di tutti all’interno della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.
Una proposta ideale per coniugare i temi dell’abitare e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico non utilizzato.
Case gratis a Luserna: il bando
In scadenza il 3 agosto, questo bando offre case gratuite a 4 giovani nuclei familiari, con o senza figli, in grado di impegnarsi attivitamente all’interno di questa comunità.
Si punta, infatti, a favorire il ripopolamento di quest’area del Trentino selezionando persone giovani in grado di impegnarsi in modo volontario nella vita di comunità. Non solo un alloggio in cui vivere, quindi, ma una prospettiva di socialità diversa all’interno del piccolo borgo montano che ha visto andar via numerose famiglie negli ultimi decenni.
Vacanze italiane: da Nord a Sud le proposte di viaggio dell’estate 2020
Case gratis a Luserna: i requisiti
Per partecipare al bando è necessario possedere alcune caratteristiche. In particolare:
- essere under 40;
- non essere residente da almeno 2 anni nella Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri;
- raggiungere almeno un reddito minimo per ogni nucleo familiare;
- impegnarsi a prendere parte attiva alla vita della comunità attraverso atti di volontariato.
In generale, quindi, un’occasione per fornire una svolta alla propria vita contribuendo a ripopolare questo piccolo borgo immerso nella natura e ricreando una nuova rete di socialità.
Gli operatori della Fondazione Franco Demarchi offriranno un valido supporto per le coppie e le famiglie selezionate dal bando.
Per ulteriori dettagli di questo bando, consultare il sito ufficiale.

Vengo subito però o 41 anni se mi accettate passerò tutto il resto della mia vita la è un posto bellissimo
Sarei disposto a venire a vivere in trentino come avere un maso da fare attività turistica