Semi di canapa, questi sconosciuti ai più. Eppure, grazie alle loro proprietà e ai loro valori nutrizionali possono rientrare a pieno titolo fra i più preziosi alleati della salute e del benessere in cucina.
Semi di canapa, identikit di un superfood
I semi di canapa sono un alimento naturale selezionato a partire da speciali sementi autorizzate di Canapa Sativa alimentare. Posseggono un valore nutrizionale unico, inserendosi fra i cosiddetti alimenti proteici completi. Sono, infatti, composti per il 25% da proteine, in una particolare combinazione che comprende tutti e 8 gli aminoacidi essenziali per la sintesi proteica.
Contengono, inoltre, vitamine (soprattutto vitamina E, ma anche A, B1, B2, C) e sali minerali come calcio, magnesio e potassio. La loro parte lipidica è prevalentemente composta da grassi insaturi. Gli omega 6 e gli omega 3 si trovano qui in una proporzione che rispetta appieno il rapporto ottimale per la corretta regolazione dell’attività metabolica.
Proprietà e benefici dei semi di canapa
Grazie alla forte presenza di acidi polinsaturi, i semi di canapa sono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi. Fra questi, l’arteriosclerosi, problemi cardiovascolari, colesterolo, artrosi, malattie del sistema respiratorio (ad esempio asma, sinusite e tracheite), eczemi e acne. Sono inoltre considerati come un alimento adatto a proteggere, tramite un’assunzione regolare, ghiandole, muscoli e sistema nervoso. Possiedono, infine, proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Semi di canapa, come utilizzarli in cucina
I semi di canapa possono essere consumati crudi e utilizzati in cucina in moltissimi modi.
Ideali per arricchire insalate, macedonie, muesli, frullati e dessert, possono diventare un ingrediente sfizioso da aggiungere a pane, pasta, biscotti, salse e pesti. Come spesso accade, l’unico eventuale limite è la fantasia. Occorre tuttavia ricordare che la cottura non permette di mantenere intatte le eccezionali proprietà nutritive.
Dai semi di canapa si ottengono l’olio di canapa – da usare a crudo nel condimento delle pietanze – il latte e il tofu di canapa. Macinandoli finemente, poi, i semi danno origine alla farina di canapa.
È possibile acquistare i semi di canapa – di origine biologica, integrali o decorticati – in alcuni supermercati, nelle erboristerie, nei negozi di alimentazione naturale, oppure online.
Un alimento prêt-à-manger capace, nella sua semplicità, di contribuire al benessere e alla salute dell’organismo. Perché non ricavargli un posto nelle nostre dispense e nella nostra dieta?
