Col suo viso da bambina e la sua folta chioma di riccioli rossi ricorda l’eroina di Ribelle. Lei stessa sembra una ninfa proveniente da un luogo antico e magico. Infatti, il suo talento nasce proprio lì, nel profondo di se stessa e grazie ai luoghi incantevoli in cui ama passeggiare per trarre ispirazione per le sue straordinarie sculture.

Questa è la storia di Debra Bernier, un’adorabile artista, dall’animo visibilmente sensibile e vivace, che con la sua arte ricrea e dona nuova vita agli elementi trovati per caso nell’ambiente. Le sue meravigliose sculture parlano e “narrano storie”, come definisce lei, ed è proprio così.
Un immediato e illuminante legame con la natura
Vivere a Victoria, nella Vancouver Island, in Canada, sicuramente le ha reso il contatto con la natura più semplice e istintivo. Abituata fin da bambina a camminare per i boschi e far passeggiate sulla spiaggia, ogni pezzo che ritrova in questi luoghi la ispira e suggestiona per dare il via ad un’opera magica.

Attratta dalle forme che può assumere l’acqua, dai raggi del sole che filtrano nel bosco, dal contatto con le pietre e con i rami stessi degli alberi, ha stabilito fin dall’infanzia una connessione viscerale con gli elementi della natura, tanto da lasciarsi cullare e trasformare questa sua energia e passione in fantastici capolavori.

Ritrarre il sacro, soprattutto femminile
C’è dolcezza nelle sue figure, in maggioranza femminili. Ninfe, fate dei boschi, donne sognanti e raffigurate nel momento sacro della gravidanza o del parto, ma anche serafici volti di anziane. Tra i suoi personaggi colpiscono anche i delicati corpicini di neonati adagiati e ben protetti dentro gusci di conchiglia, simbolo del grembo materno e della fertilità dalla notte dei tempi. La sua fantasia lascia ampio spazio anche a volti e figure di nativi americani, stabilendo con loro un continuum spirituale.

Debra, per la sua arte, si lascia guidare anche dalla Luna e dai suoi effetti sulle maree – come spiega sul suo sito – per configurare le sue sculture. Il legno, spesso, ha subito numerosi passaggi creativi che l’hanno modellato in maniera naturale: dalla terra in cui è nato, al bosco che lo ha accolto, all’abbraccio dell’oceano fino a giungere nelle sue mani.
Un messaggio rivolto al lato genuino di ognuno
L’essere umano è parte inscindibile della natura, nonostante tutto il caos e i danni che ultimamente sta arrecando al nostro Pianeta, questo il messaggio che vuole trasmettere Debra con le sue opere. Con la sua arte vuole raccontare storie del passato e dar voce agli antichi spiriti della natura, che l’umano moderno non è più tanto disposto ad ascoltare, nella frenesia del mondo contemporaneo.

Vi lascio alle immagini delle sue sculture, che potete scorrere nella nostra gallery in alto: parlano da sé e arrivano direttamente all’anima.
[Ph credits: Debra Bernier]
