E’ stata ideata da uno studio di architettura danese EFFEKT, la torre immersa nella foresta di Gisselfeld Klosters Skove, a sud di Copenhagen.
La torre alta 45 metri sarà costruita seguendo la forma di una clessidra avvolgente con una base allargata, una vita sottile e un profilo curvo così da poter permettere al visitatore di entrare a contatto diretto con la foresta.
Una passerella conduce i visitatori sino in vetta
Il visitatore potrà raggiungere le parti più alte della torre attraverso passerella lunga 600 metri accessibile a tutti, anche a disabili in sedie a rotelle, così da poter vivere un’esperienza unica totalmente immersi nella natura.
Ammirare la grandiosità della foresta da una nuova prospettiva, quasi toccando le cime degli alberi più alti, preservando uno scenario naturale fatto da vari biotopi naturali come laghi, torrenti e zone umide. E’ questo l’aspetto che rende l’esperienza ancora più suggestiva.
I visitatori potranno percorrere la passerella a partire dalla parte più bassa dove si potrà ammirare la zona più giovane della foresta fino ad arrivare fin su in sommità dove sono presenti i patriarchi della foresta, gli alberi più antichi.
Il ponte in sommità offre una vista mozzafiato della foresta danese
La passerella offre anche punti di osservazione, dove poter sostare e godere con tranquillità della bellezza della foresta.
Il cammino immersi fra le cime degli alberi culmina con un ponte di osservazione situato a 45 metri dal suolo alla sommità della torre. Qui la vista è mozzafiato.
Il percorso tra gli alberi diventa percorso esperenziale, dove il visitatore attraversa con delicatezza e sensibilità le diverse varietà di ecosistemi, riducendo al minimo il disturbo dell’ambiente.
La maestosa struttura a spirale nella foresta danese dovrebbe essere terminata nel 2018 e sarà parte di Camp Adventure, un impianto sportivo con percorsi avventura dove sarà possibile effettuare arrampicate e percorsi di trekking.
