Disponibile l’app di CinemAmbiente, per avere a portata di mano il programma, le informazioni e le news che riguardano la 18ma edizione del festival
Rilasciata l’app ufficiale di CinemAmbiente 2015.
Un festival cinematografico contenuto in uno smartphone. Anche quest’anno, per limitare il suo impatto ambientale in coerenza con i contenuti proposti sullo schermo e nei luoghi di dibattito, CinemAmbiente sceglie di proporre un’alternativa tecnologica al classico programma cartaceo e ha da poco lanciato un’applicazione interamente dedicata all’imminente edizione 2015.
“Anche in questa edizione speciale, spostata ad ottobre dalle tradizionali date di giugno per aderire a “Nutrire le città”, continua l’onda smart di CinemAmbiente” afferma a riguardo Gaetano Capizzi, direttore del festival. “Offrire uno strumento tecnologico a basso impatto è una conseguenza naturale del nostro modo di intendere l’evento ed è un atto dovuto nei confronti del nostro pubblico, attento alle tematiche ambientali. Perché CinemAmbiente non è un semplice festival, ma un punto di riferimento permanente per un’intera area culturale e sociale, convinta che la sostenibilità dello “sviluppo” e il rispetto dell’ambiente siano fondamentali”.
L’app, disponibile per iOS e Android, è semplice e intuitiva, e consente di avere a portata di mano il programma completo del festival, oltre a una serie di dettagli su film, news ed eventi che ne compongono la ricca offerta.
Le sei sezioni dell’applicazione offrono una panoramica d’insieme che permette di pregustare in anteprima temi e contenuti dell’evento: qual è la mission alla base di una manifestazione divenuta ormai storica? Quali i documentari proposti? Quali i luoghi coinvolti?
I film, con tanto di trailer, e gli eventi sono organizzati in base al colore della sezione di appartenenza (Concorso Internazionale Documentari, Concorso Documentari Italiani, Concorso Internazionali One Hour, Panorama Italia, Panorama Cortometraggi, Ecokids, Eventi speciali, Ecotalks ed Ecoeventi) e si ritrovano all’interno del programma giorno per giorno. Le varie location, mappate ed elencate in una lista, rivelano invece come CinemAmbiente abbia acquisito negli anni il carattere di festival “diffuso”, che non si limita a rimanere nelle sale cinematografiche, ma esce nelle strade per vivere e coinvolgere la città.
Ecokids 2020, a CinemAmbiente le storie son portate dal vento
E nell’attesa di lasciarsi coinvolgere attivamente e di persona a Torino dal 6 all’11 ottobre, non resta dunque che scaricare l’applicazione e pregustare i contenuti della diciottesima edizione di CinemAmbiente.