Bicycle Christmas Trees, come la magia del Natale può essere utilizzata per sensibilizzare su tematiche cruciali come la mobilità sostenibile e la difesa del Pianeta
Natale, festività tanto amata che si è allontanata dal suo significato spirituale e religioso per divenire evento commerciale e consumistico senza perdere in popolarità e magia. Ma si sa, le feste sono fatte per divertirsi, per distrarsi e per pensare ad altro. Senza essere necessariamente abili comunicatori, il Natale può dunque essere utilizzato per raggiungere scopi nobili. Come ad esempio per sensibilizzare all’utilizzo della bicicletta, per promuovere un trasporto più sostenibile ed attento all’ambiente e per diffondere la cultura ambientale. Sul web si possono trovare alcuni esempi di “Bicycle Christmas Trees”.
Google Maps, arriva finalmente anche in Italia l’opzione bici
Mentre milioni di bambini in tutto il mondo sognano di trovare sotto l’albero una bicicletta altri hanno pensato di metterla sopra l’albero. Tra i tanti alberi dalla valenza ecologica realizzati e immortalati sui social, questi sono quelli che abbiamo selezionato.
Shenyang, Cina
Realizzato nel 2011 a Shenyang in Cina, esposto in un luogo molto frequentato, un centro commerciale. Mastodontico, è alto 12 metri ed ha attirato un numero considerevole di clienti. Del resto pare che gli alberi di Natale siano un grande business in Cina, l’80% degli abeti artificiali venduti nel mondo sono infatti fabbricati qui.
Londra
A Londra e più esattamente a Bermondsey Square è stato costruito un albero con i pezzi di 35 biciclette. A progettarlo Sarah Wigglesworth, architetto. Le ruote utilizzate da addobbo sono state date in prestito da Re~ciclo un’associazione che ritira biciclette in disuso, le ripara e le spedisce in Africa a persone e operatori sanitari attivi nella lotta all’AIDS.
Sidney, Australia
Anche in Australia a Sidney, nella realizzazione del “Tree-Cycle” sono state impiegati i rottami di 100 biciclette forniti da CMA Recycling. L’effetto di albero di Natale è stato ottenuto verniciando di verde i pezzi di bicicletta e di tanti colori le ruote. Alto 7 metri, sulla sua cima a pennacchio sono state poste forcelle e pneumatici.
Pingbell, il campanello per ritrovare la bicicletta a distanza
Oltre ad essere di grande effetto, opportunità di riflessione su temi importanti e cruciali per la vita del nostro Pianeta, sono esempio concreto di riuso creativo.
A Natale facciamo un regalo a noi stessi e all’ambiente, impariamo a spostarci in bici!