Gli articoli sull’ambiente più letti su eHabitat nel 2022
Quali sono stati gli articoli sull’ambiente più letti su eHabitat nel corso del 2022? Cosa ha interessato maggiormente i nostri lettori? Ci … Leggi tutto
Quali sono stati gli articoli sull’ambiente più letti su eHabitat nel corso del 2022? Cosa ha interessato maggiormente i nostri lettori? Ci … Leggi tutto
Ripercorrendo il 2022, news per news, proviamo a rivivere e a riflettere su quei momenti stilando un bilancio dell’anno dal punto di … Leggi tutto
Oggi 9 ottobre è la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori 2022, edizione dedicata all’impatto che l’inquinamento luminoso ha su questi animali Oggi … Leggi tutto
Una barca in legno ormeggiata a Mombacaro nel punto più alto delle Langhe vuole sensibilizzare sui temi dei migranti e dell’acqua. L’autore … Leggi tutto
Balle di fieno decorate con centrini giganti all’uncinetto sono comparse a Farigliano, nelle Langhe, tra vigne e noccioli Centrini all’uncinetto per decorare … Leggi tutto
Valle Varaita, meta ideale per trascorrere una giornata di fresco e spensieratezza immersi nella natura, tra sentieri, Big Bench e suggestivi paesaggi. … Leggi tutto
Pasqua sulle panchine giganti, un tour per immergersi nella natura e nel paesaggio delle colline piemontesi scoprendo le Big Bench a meno … Leggi tutto
Missione umanitaria per l’Ucraina, anche l’associazione culturale Ambiente in Circolo che edita eHabitat si sta mobilitando per portare aiuti subito. Abbiamo … Leggi tutto
Marmellata di primule, mettere in barattolo un po’ di natura e un po’ di primavera. Facile da realizzare, dal prato alla vostra … Leggi tutto
Geomanzia, il saggio edito da Palermo University Press in cui Davide Mazzocco ci spiega come anni di capitalismo e sovrasfruttamento delle risorse … Leggi tutto
Ripercorrendo il 2021, news per news, proviamo a rivivere quei momenti e a stilare un piccolo bilancio dell’anno dal punto di vista … Leggi tutto
Online il primo video di eHabitat dedicato all’ambiente e alla sostenibilità. Abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto per continuare a diffondere … Leggi tutto
Langhe, Roero e Monferrato: tre territori diversi, accomunati dal riconoscimento Unesco di Patrimonio dell’Umanità. Un percorso insolito, da fare soprattutto in autunno, … Leggi tutto
Itinerario nel Monferrato casalese, un territorio collinare del Piemonte diventato patrimonio Unesco per la sua bellezza naturale, i paesaggi mozzafiato e la … Leggi tutto
Dopo le panchine, le sedie e l’altalena dalle grosse dimensioni, in Piemonte arriva un’amaca gigante. Da qualche mese domina il Canavese e … Leggi tutto