La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2014 ha come tema la salvaguardia delle piccole isole dall’innalzamento dei mari causati dal cambiamento climatico
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2014. Sono passati 42 anni dalla prima celebrazione, eppure non è mai stata così attuale.
Thule Tuvalu: storie di lotta per la sopravvivenza contro i cambiamenti climatici
È un giorno per riflettere sul mondo che ci circonda, promossa e voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il cui tema quest’anno è il pericolo per le piccole isole di venire sommerse per l’innalzamento dei mari causato dal cambiamento climatico.

E proprio questa sera si conclude CinemAmbiente 2014, con la proiezione del film Thuletuvalu, che mette al centro la tematica dei cambiamenti climatici, mentre per parlarne con Luca Mercalli, il noto climatologo e Presidente della Società Meteorologica Italiana non perdetevi alle ore 18 presso il Circolo dei Lettori di Torino l’Ecotalk L’anno senza inverno e senza informazione climatica in cui ci illustrerà i dati poco confortanti dell’ultimo rapporto sui cambiamenti climatici. Noi saremo lì a seguirlo!
Maggiori info su questa Giornata qui.
