Giornata Mondiale dell'Ambiente 2021

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, l’obiettivo è guarire gli ecosistemi

in Ambiente|Biodiversità
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, l’obiettivo è guarire gli ecosistemi ultima modifica: 2021-06-05T00:01:53+02:00 da Fabiana Re
da

Ha inizio oggi Giornata mondiale dell’Ambiente 2021 il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema per fermare e invertire i danni inflitti agli ambienti naturali

Era il 5 giugno 1972 quando a Stoccolma ebbe inizio la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente. Un evento storico, al punto che l’ONU ne scelse la data per istituire la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Quest’anno la ricorrenza si carica di un significato speciale: oggi si apre il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema, introdotto con l’obiettivo di far rivivere miliardi di ettari, dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare. Anche la Giornata mondiale dell’Ambiente 2021 è dedicata a questa fondamentale battaglia ecologista.

Gli ecosistemi, essenziali per la vita

Gli ecosistemi supportano ogni forma di vita sulla Terra. Più questi sono in salute più il pianeta prospera, e insieme a lui le persone che lo abitano. Ecco perché occorre prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ambienti naturali. Le Nazioni Unite avvertono: “Ciò avverrà solo se ciascuno farà la sua parte”.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: l’impegno delle Nazioni Unite per salvare il Pianeta entro il 2030

La tutela degli ecosistemi è stata finora trascurata. Secondo le stime dell’UNEP la Terra perde 4,7 milioni di ettari di foreste ogni anno, un’area più grande dell’intera Danimarca. Le azioni a danno dell’ambiente si ripercuotono sull’umanità. Il 40% della popolazione mondiale vive sulla propria pelle le conseguenze della degradazione degli ecosistemi, perdendo ad esempio l’accesso a terreni fertili o acqua potabile.

Le iniziative della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021

Nonostante questo quadro fosco, la Direttrice Esecutiva dell’UNEP Inger Andersen vede nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 un punto di svolta. “Il 2020 è stato l’anno della resa dei conti con difficoltà multiple, tra cui una pandemia globale e la crisi climatica”, dichiara. “Nel 2021 occorre fare dei passi in avanti dalla crisi alla guarigione, e nel farlo dobbiamo riconoscere che il ripristino della natura è necessario per la sopravvivenza dell’umanità”.

La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 può diventare il primo simbolico passo nella giusta direzione. Per incoraggiare un’ondata di cambiamento positivo l’UNEP ha lanciato la Snap Challenge sui social. Chiunque nel mondo può raccontare in che modo stia modificando i propri comportamenti per il bene del pianeta usando l’hashtag #GenerationRestoration. Nella giornata di oggi si svolgeranno inoltre numerosi eventi per prendersi cura della Terra, dalla pulizia delle spiagge a Hong Kong alla piantumazione di alberi in India.

Piantare alberi per compensare le foreste in fumo e combattere il riscaldamento globale

Oltre la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021: una guida all’azione

Abbiamo dieci anni per ripristinare gli ecosistemi: un grande compito per l’umanità che può però sembrare fuori dalla portata del singolo individuo. L’UNEP ha ideato allora la Guida pratica della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, liberamente scaricabile. Si tratta di un compendio della vasta gamma di azioni che possono esser messe in atto per fermare il degrado degli ecosistemi e favorirne il recupero. Sono tre i campi di azione entro cui ci si può muovere:

  • Avviare o prender parte a un progetto di recupero ambientale nella zona in cui si abita;
  • Fare scelte quotidiane sostenibili, come acquistare prodotti sostenibili e mangiare meno prodotti animali;
  • Chiedere a politici e amministratori locali misure più decise per la conservazione dell’ambiente.

“È il nostro momento”, incoraggia l’UNEP. “Siamo la generazione che può far pace con la natura”. L’importante è agire, fin da oggi.

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, l’obiettivo è guarire gli ecosistemi ultima modifica: 2021-06-05T00:01:53+02:00 da Fabiana Re
Tags:
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021, l’obiettivo è guarire gli ecosistemi ultima modifica: 2021-06-05T00:01:53+02:00 da Fabiana Re

Studentessa torinese di Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio, trascorre il suo tempo a districarsi tra molteplici passioni e a rincorrere mille sogni. Tra lettura, disegno, scrittura creativa ed esperimenti di cucina vegana di alterno successo, i giorni di sole 24 ore finiscono sempre troppo in fretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ambiente

Go to Top