Più che una gara ciclistica una vera e propria sfida contro il freddo oltre che la dimostrazione che si può andare in bicicletta con qualsiasi temperatura, anche quando il termometro scende ben al di sotto dello zero. Mentre si apprende che al Polo Artico le temperature sono aumentate così tanto da poter stare in giacchetta senza patire il freddo, in Siberia tutto questo non accade. In barba ai cambiamenti climatici e al conseguente surriscaldamento globale, è bello apprendere dal Siberian Times che a Yakutsk (città della Russia situata nel nord-est della Siberia), la città più fredda del mondo: “14 locali coraggiosi hanno partecipato a una gara di oltre 10 chilometri in condizioni difficili”. Per donne e anziani il percorso è stato ridotto alla metà.
Yakutsk la città siberiana più fredda del mondo
La cronaca racconta che con -43° centigradi faceva così freddo che gran parte delle biciclette si sono congelate già alla partenza. Ma il gelo non è stata l’unica avversità meteorologica. Ci si è messa anche una fitta nebbia a peggiorare le condizioni di gara.
Andrey, il vincitore, ha completato la gara in 30 minuti e 44 secondi, davanti a Anatoly Alekseyev che ha invece impiegato 34 minuti e 21 secondi.
Tra i veterani il primo classificato è stato Vassilyi Matveyev con i suoi 36 minuti e 49 secondi, mentre per le donne ha vinto Nelly Pakhomova con i suoi 29 minuti e 51 secondi, seguita da Yugulana Struchkova (31 minuti e 23 secondi).
A fine gara la vincitrice ha dichiarato: “La gara ciclistica si è rivelata essere una vera e propria sfida. La mia bicicletta era congelata, ed è stato difficile pedalare. E’ stata un’esperienza estrema. Ringrazio gli organizzatori.”
Non lamentiamoci dunque troppo del freddo che fa e prendiamo sempre la bicicletta per i nostri spostamenti.
[Credits Photo: YSIA]
[Fonte: http://siberiantimes.com/sport/others/news/n0538-coldest-bicycle-race-in-the-world-held-in-yakutia/]